
Pulizia e preparazione delle statue per la processione dei misteri del venerdì santo.

Riflessioni a raccolta – 427
Spesso le persone esitano perché hanno paura di esporsi. Il timore maggiore? Che i concorrenti possano rubare le idee, i clienti e addirittura il knowhow. Più che di fallire e di risultare irrilevanti, forse queste persone hanno paura del successo.
Invece quando ti esponi per aiutare qualcuno mettendo a disposizione la tua competenza e donando il tuo sapere, inizi la relazione in modo solido e potente. Perché la persona che riceve il tuo aiuto prova una profonda gratitudine nei tuoi confronti e la relazione con te parte proprio con la parola magica: “grazie”.
Quindi, per ottenere l’attenzione, ti consiglio di non usare le tante scorciatoie che esistono online perché spesso si rivelano poco efficaci nel lungo periodo. L’obiettivo che ti devi porre è quello di provocare un’azione nell’altro.
Una relazione solida e duratura che motiva la persona a fare azioni che ti portano vantaggio inizia molto spesso con un grazie.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Campagna di comunicazione per un candidato al consiglio comunale di Pisa? Fatto! 😊
Cominciamo la domenica con un pizzico di soddisfazione 😊. La mia foto dell’arco angioino in perfetta armonia geometrica con l’ombra della Basilica di San Nicola è stata premiata come cover foto della settimana nel gruppo smartshot e pubblicata sul gruppo 𝔹𝕖𝕤𝕥 𝕆𝕗 𝕊𝕞𝕒𝕣𝕥𝕤𝕙𝕠𝕥.
Lungomare Nazario Sauro di Bari.
Geometrie perfette tra luci e ombre.
L’ombra della Basilica di San Nicola in perfetta armonia con l’arco Angioino.
Questo arco fu fatto costruire da Re Carlo d’Angiò, re della Sicilia e poi di Napoli.
La leggenda narra che chi lo oltrepassava veniva protetto da San Nicola.
Ormai sono tantissimi i contenuti che ci vengono proposti sul web. E in moltissimi di questi siamo sollecitati a compiere azioni con finalità di marketing.
Ma i vari ‘clicca qui’ o ‘scopri di più’ non sono più in grado di suscitare davvero il nostro interesse. Per questo, ora più che mai, è diventato necessario invitare all’azione attraverso idee creative e/o divertenti.
Bisogna incuriosire l’utente per motivarlo in modo convincente tanto da fargli compiere un’azione che possa portare ad un approfondimento del nostro contenuto. E tutto questo passa anche attraverso il linguaggio che usiamo.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Palazzo ducale di San Marco La Catola (Fg) Monti Dauni