Riflessioni a raccolta – 411

Ormai da un po’ di tempo non mi faccio più coinvolgere da quei post che contengono concetti che non mi piacciono e che non condivido. Continuo a scorrere il feed.

Sì perchè non ho più voglia di perdere il mio tempo così. Una inutile fatica con la quale ormai mi è chiaro che non otterrei nessun risultato.

Invece sono orientato ad esprimere la mia opinione e il mio punto di vista sui miei canali social con lo spirito del confronto. Qui, sui miei canali sono aperto e pronto ad accogliere altre riflessioni. Al contrario, non mi troverai più su di un altro profilo in un inutile e noioso scontro di idee contrastanti.

E tu come ti comporti?

Riflessioni a raccolta – 410

Oggi torno a ribadire un concetto perché continuo a ritrovarmi nella condizione di dover spiegare ai miei potenziali clienti che strategia é opportuno usare nella gestione dei social media aziendali.

Se vogliamo conquistare la fiducia attraverso la presenza sui social, dobbiamo avere pazienza. Non la costruiamo in poco tempo. È un lungo lavoro in cui ci dobbiamo aprire al mercato in modo autentico, si dobbiamo raccontare nella quotidianità e per quello che possiamo offrire ai clienti.

Questa attività fatta con perseveranza produce nel tempo una relazione forte e duratura che lentamente evolve in fiducia. Quindi, ogni giorno, con costanza siamo chiamati a comunicare ai nostri clienti (e soprattutto potenziali clienti) il nostro valore più prezioso. La credibilità.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 409

Arrivato a questo punto posso affermare con grande serenità che non ha più molto senso andare ad incontrare un potenziale cliente che non mi conosce, che non sa nulla di me, che non ha idea di che persona sono e tantomeno conosce il mio modo di lavorare.

Credo che la riunione con il cliente deve avere una funzione operativa per organizzare e programmare le azioni da mettere in campo. La fase conoscitiva deve avvenire prima grazie ai miei contenuti. Coloro che mi seguono e che leggono i miei contenuti sanno già tutto di me. Mi conoscono e se mi interpellano professionalmente é perché non hanno dubbi, cercano esattamente me con il mio modo di operare.

Ecco perché alle riunioni conoscitive non ho più voglia di partecipare. Nella maggior parte dei casi si tratta solo di perdite di tempo in cui il peso maggiore della scelta del consulente é quello del prezzo. Ma se chi valuta il costo non conosce il mio modo di lavorare, farà solo una scelta di tipo economico senza entrare nel merito di quanto possa essere davvero efficace il mio lavoro proprio per le proprie esigenze.

E io non ho più voglia di regalare il mio tempo a chi opera in questo modo.

Riflessioni a raccolta – 408

Non serve proclamarsi come il migliore. Sui tuoi canali social devi raccontare quello che fai, nel modo con cui lo fai che verrà recepito come unico e diverso da tutti i competitors.

Il modo con cui ti proponi seleziona a monte il target delle persone che ti apprezzano. Quando dovranno risolvere un problema e avranno bisogno di una consulenza nel tuo ambito lavorativo si rivolgeranno a te senza alcun dubbio. Perché sanno già come lavori e sono certi che non avranno sorprese perché cercano proprio te.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.