Riflessioni a raccolta – 407

Se vuoi trovare i clienti giusti per te disposti a pagare la tua consulenza e la tua professionalità senza fare troppe storie sul prezzo, devi fare una buona attività di content marketing.

Devi produrre in modo costante dei contenuti in cui racconti il tuo modo di essere e di lavorare. Non devi dire che sei il migliore ma attraverso la tua comunicazione si deve percepire che sei unico, che sei diverso dai tuoi competitors.

Questa tua unicità sarà l’elemento fondamentale per attrarre proprio i clienti che cerchi. Quelli che non vogliono comprare a scaffale il prodotto al prezzo più conveniente ma vogliono esattamente la tua consulenza.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 406

Riflessioni a raccolta – 406

Quante volte siamo infastiditi dagli operatori di telemarketing? Io in modo garbato chiudo la telefonata perchè non voglio perdere tempo con una persona che non conosco, che chiede la mia attenzione perchè mi vuole vendere un prodotto o un servizio.

Se anche avessi un interesse verso quel prodotto o servizio perchè dovrei acquistare tramite una telefonata a freddo? Non conosco l’interlocutore e non lo sentirò mai più. Perchè mi dovrei fidare di lui?

Ecco che entra in gioco il content marketing. L’obiettivo é cambiare il paradigma.

Dobbiamo produrre quotidianamente contenuti coerenti ed efficaci che ci consentano di farci conoscere dalle persone che noi vogliamo come clienti.

Piano piano conquistiamo la loro fiducia. E nel tempo diventiamo “l’oggetto del desiderio”. Il potenziale cliente chiama proprio noi quando deve risolvere un problema che riguarda la nostra professione. Perchè ci conosce già, si fida, sa già come lavoriamo e con noi è sicuro di trovare la soluzione migliore per la sua esigenza.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Il libro volante. Leggere con l’infanzia.

Felice di aver realizzato il progetto di comunicazione per questo bellissimo progetto lettura del comune di Putignano in collaborazione con Radici Future Produzioni.

Dopo le attività dal 24 al 29 Ottobre ecco i prossimi 3 appuntamenti della rassegna
👉🏻 IL LIBRO VOLANTE. LEGGERE CON L’INFANZIA.
✅ Incontri con autori
✅ laboratori
✅ lettura ad alta voce
nella biblioteca comunale di Putignano
👉🏻 IL CIELO D’AUTUNNO
Mostra collettiva di giovani artisti 6-14 anni.
Curatrice Luigia Bressan

Riflessioni a raccolta – 403

Ph Massimo Danza

Sui social ciò che serve più di ogni altra cosa é l’empatia. Ostinarsi ad avere ragione a tutti i costi in una discussione con un cliente non porta frutti. Difficilmente si riuscirà a far cambiare idea al cliente. Bisogna invece utilizzare l’episodio per mostrare a tutti gli altri nostri clienti in che modo li tratteremmo se dovessero avere un problema proprio con noi. Tanto più sarà feroce l’attacco, tanto più sarà efficace la nostra risposta serena, onesta ed empatica.

Ho dovuto gestire per i clienti alcune situazioni di crisi e questo atteggiamento ci ha consentito di venirne fuori sempre a testa alta. In molti casi abbiamo registrato con grande soddisfazione la partecipazione spontanea dei clienti più affezionati che sono intervenuti a supporto della nostra posizione.

Questo significa che la relazione instaurata con i clienti é così buona e forte che gli stessi si sentono chiamati a difenderci e a supportarci.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 402

Il personal branding non serve per diventare famoso. Prevede la tua decisione non facile e faticosa di esporti, di raccontare chi sei e cosa fai diventando appunto un brand.

Serve costanza, studio e tanto impegno ma ti garantisco, per esperienza personale, che i vantaggi nel medio/lungo periodo sono evidenti e sostanziali.

Riesci ad avere un seguito di persone con cui hai creato una buona relazione, si fidano di te, e aspettano i tuoi consigli. Queste persone, quando avranno da risolvere un problema che riguarda la tua professione non avranno dubbi a chiedere la tua consulenza.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 401

Basta, é arrivato il momento di fare un po’ di chiarezza e ordine sull’uso dei vocali su qualsiasi piattaforma. Non se ne può più, o almeno io comincio a non tollerare più, l’uso esagerato e spesso ingiustificato dei vocali.

Provo a suggerire delle regole che spero possano essere utili per gestire i vocali in un modo più corretto e coerente col mezzo.

Evita di usarli quando hai il modo e il tempo di scrivere un messaggio. Vanno benissimo se sei alla guida

Evita di usarli se devi comunicare delle correzioni, specie se sono molte. Costringi il destinatario ad ascoltare all’infinito il tuo vocale.
Sono perfetti e utilissimi se comunichi brevi info.

Evita di usarli se questa modalità di comunicazione serve solo a te e non aiuta chi li ascolta.

Evita di usarli quando nella relazione sei più piccolo del destinatario.

E in generale evita di usarli se devi comunicare molte cose e pensi che registrerai la tua voce per più di un minuto. Diventano noiosi o ridicoli se li ascolti in modo velocizzato.

Questa é la mia idea. Tu cosa ne pensi?