Ecco il quinto pubbliredazionale su “I Rosoni di Puglia”

𝐈 𝐑𝐨𝐬𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐠𝐥𝐢𝐚.
𝐷𝑜𝑚𝑒𝑛𝑖𝑐𝑎 15 𝑠𝑒𝑡𝑡𝑒𝑚𝑏𝑟𝑒 è uscito il quinto pubbliredazionale su Il Sole 24 Ore dove continua il percorso di conoscenza delle finestre artistiche che da secoli arricchiscono le chiese della nostra regione con il loro fascino unico.

In questa uscita si celebra la simbologia della Risurrezione cristiana attraverso i Rosoni pugliesi, che rappresentano il trionfo della luce sulle tenebre. Si descrive il passaggio dall’Antico al Nuovo Testamento, sottolineando come la luce dei Rosoni proietti la vittoria della risurrezione, invitando alla preghiera collettiva.

I Rosoni pugliesi, influenzati dall’architettura gotica francese, raccontano la storia religiosa attraverso il dialogo tra diverse culture e fedi.

𝐼𝑛𝑓𝑖𝑛𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑡𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑟𝑜𝑔𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 “𝑃𝑎𝑠𝑠𝑎𝑝𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝑉𝑖𝑎𝑛𝐷𝑎𝑛𝑡𝑒” 𝑐ℎ𝑒 ℎ𝑎 𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀ 𝑑𝑖 𝑝𝑟𝑜𝑚𝑢𝑜𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑜𝑟𝑠𝑜 𝑑𝑖 𝑠𝑐𝑜𝑝𝑒𝑟𝑡𝑎 𝑐𝑢𝑙𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒 𝑒 𝑠𝑝𝑖𝑟𝑖𝑡𝑢𝑎𝑙𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑟𝑎𝑣𝑒𝑟𝑠𝑜 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 𝑐𝑎𝑝𝑜𝑙𝑎𝑣𝑜𝑟𝑖 𝑎𝑟𝑐ℎ𝑖𝑡𝑒𝑡𝑡𝑜𝑛𝑖𝑐𝑖, 𝑐𝑢𝑙𝑚𝑖𝑛𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝑖𝑙 𝑠𝑖𝑔𝑖𝑙𝑙𝑜 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑢𝑟𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝐺𝑖𝑢𝑏𝑖𝑙𝑒𝑜 2025.

Non subire l’intelligenza artificiale

L’Intelligenza Artificiale non è più un concetto distante o una tecnologia riservata a pochi esperti. È qui, sta rivoluzionando settori interi e modificando radicalmente il modo in cui lavoriamo, facciamo business e creiamo valore. Per questo, non possiamo permetterci di rimanere spettatori passivi.

Invece di temere questa svolta epocale o ignorarla, è essenziale imparare a comprenderla, adattarla e, soprattutto, sfruttarla a nostro favore. Coloro che riusciranno a intercettare il cambiamento e cavalcare questa onda non solo si terranno al passo con i tempi, ma potranno ottenere un enorme vantaggio competitivo. 🚀

L’AI offre opportunità senza precedenti: automatizza processi ripetitivi, rende più efficiente la gestione delle informazioni e, in molti casi, libera il nostro tempo per dedicarci a ciò che davvero fa la differenza: creatività, strategia e innovazione.

Ma c’è una sfida: chi non si adatta rischia di essere escluso dal mercato del lavoro o dal proprio settore di riferimento. Quindi, anziché temere di essere superati, dobbiamo agire ora. Formazione, aggiornamento e integrazione delle tecnologie AI devono essere al centro della nostra strategia.

Non si tratta solo di seguire il cambiamento, ma di guidarlo. Abbracciando l’intelligenza artificiale, possiamo innovare, distinguerci dalla concorrenza e cogliere nuove opportunità. Il futuro è già qui: sfruttiamo questa risorsa per trasformarlo in un vantaggio reale. 🌐🤖

📞 Contattami al 348 3380088 per una consulenza personalizzata.

IntelligenzaArtificiale #Innovazione #AI #FuturoDelLavoro

La tv è morta?

𝐏𝐞𝐫 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐚𝐛𝐛𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐬𝐞𝐧𝐭𝐢𝐭𝐨 𝐝𝐢𝐫𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐚 𝐓𝐕 𝐞𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐬𝐭𝐢𝐧𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐬𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐫𝐢𝐫𝐞, 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐚 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐧𝐞𝐭 𝐞 𝐝𝐚𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚. E in parte è vero: il modo in cui consumiamo contenuti è cambiato radicalmente, 𝑚𝑎 𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑎𝑙𝑡𝑎̀ 𝑒̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑖 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎 𝑛𝑜𝑛 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑢𝑐𝑐𝑖𝑠𝑜 𝑙𝑎 𝑇𝑉, 𝑙’ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑡𝑟𝑎𝑠𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑡𝑎.

Oggi, le piattaforme come Instagram, TikTok e YouTube sono diventate il nuovo “prime time”, con milioni di utenti che guardano, commentano e interagiscono proprio come facevano una volta davanti al televisore. Ma con una differenza fondamentale: 𝐬𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐞, 𝐚𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐭𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨, 𝐩𝐫𝐨𝐭𝐚𝐠𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐢. I social media sono il palcoscenico dove chiunque può diventare parte dello spettacolo, creare il proprio show e interagire direttamente con il pubblico.

𝐼𝑛𝑠𝑜𝑚𝑚𝑎, 𝑙𝑎 𝑇𝑉 𝑛𝑜𝑛 𝑒̀ 𝑚𝑎𝑖 𝑑𝑎𝑣𝑣𝑒𝑟𝑜 𝑚𝑜𝑟𝑡𝑎. 𝐻𝑎 𝑠𝑜𝑙𝑜 𝑐𝑎𝑚𝑏𝑖𝑎𝑡𝑜 𝑐𝑎𝑛𝑎𝑙𝑒, 𝑒 𝑜𝑟𝑎 𝑠𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑎 𝑠𝑜𝑐𝑖𝑎𝑙 𝑚𝑒𝑑𝑖𝑎.😉

📞 Contattami al 348 3380088 per una consulenza personalizzata.

La cappella delle anime a Porto

Ph Massimo Danza

Affacciata sulla strada pedonale Rue de Santa Catarina di Porto, la Cappella delle Anime si erge come un gioiello incastonato. Le sue facciate, rivestite di azulejos, raccontano storie di santi e marinai, di amori e di vite passate. Ogni piastrella è un frammento di un puzzle che compone un affresco della storia portoghese. Passeggiare davanti a questa cappella è come fare un viaggio nel tempo, immersi in un’atmosfera di misticismo e devozione.

Come vivono i brand quelli della Gen z o Centennial?

𝐋𝐚 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐙 𝐨 “𝐂𝐞𝐧𝐭𝐞𝐧𝐧𝐢𝐚𝐥𝐬”, è cresciuta in un mondo completamente digitalizzato. Questa generazione non ha mai conosciuto un mondo senza Internet e dispositivi mobili, rendendoli i veri nativi digitali. Sono nati durante una fase di instabilità globale, con crisi economiche, cambiamenti climatici e rivoluzioni sociali in corso. La consapevolezza di queste sfide ha reso i Centennials più attenti e impegnati in questioni sociali e ambientali rispetto alle generazioni precedenti.

𝐂𝐀𝐑𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐇𝐄 𝐆𝐄𝐍𝐄𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐀𝐋𝐈
𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭à 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞:
Sempre connessi, vivono il digitale come parte integrante della loro vita.
𝐀𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞:
Fortemente impegnati in giustizia sociale e cause ambientali, cercano cambiamenti concreti.
𝐑𝐞𝐬𝐢𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚:
La pandemia ha rafforzato la loro capacità di adattamento e di innovare.

𝐂𝐎𝐌𝐄 𝐕𝐈𝐕𝐎𝐍𝐎 𝐈 𝐁𝐑𝐀𝐍𝐃
𝐕𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐈𝐧𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐢𝐭à:
Cercano marchi che riflettano diversità, trasparenza e impegno sociale.
𝐀𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭à 𝐞 𝐂𝐨𝐢𝐧𝐯𝐨𝐥𝐠𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨:
Preferiscono brand che si connettano con loro in modo genuino su piattaforme come TikTok e Instagram.
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐯𝐢 𝐞 𝐁𝐫𝐞𝐯𝐢:
Amano esperienze rapide e coinvolgenti, prediligendo video brevi e interazioni dirette.

📞 Contattami al 348 3380088 per una consulenza personalizzata.

massimodanza #genz #Centennial

Tramonto sul Duero a Porto

Ph Massimo Danza

Sapevi che il fiume Duero è il terzo fiume più lungo della penisola iberica?
A Porto, ammirare il suo corso al tramonto, in un luogo così suggestivo e magico come il Jardim do Morro, è un’esperienza unica.
Le note dei musicisti si mescolano al profumo del mare e alla brezza leggera, creando un’atmosfera indimenticabile.

Millennials e Brand

I Millennials sono nati tra il 1981 e il 1996, crescendo con l’avvento di Internet, dei telefoni cellulari e dei social media. Hanno vissuto eventi come l’11 settembre e la crisi finanziaria del 2008, che hanno contribuito a renderli adattabili e socialmente consapevoli.

𝐂𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢

𝐓𝐞𝐜𝐧𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐞 𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀: Sempre connessi e abituati all’uso della tecnologia per comunicare, lavorare e divertirsi.


𝐕𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐢: Progressisti e impegnati in cause sociali come i diritti LGBTQ+ e la sostenibilità ambientale.

Esperienze: Preferiscono le esperienze ai beni materiali, valorizzando viaggi e eventi.

𝐑𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐝

𝐅𝐞𝐝𝐞𝐥𝐭𝐚̀ 𝐂𝐨𝐧𝐝𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐭𝐚: Sono disposti a cambiare marchio per un valore migliore o per allinearsi ai loro valori personali.


𝐀𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐓𝐫𝐚𝐬𝐩𝐚𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚: Apprezzano i brand onesti e trasparenti.

𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞: Preferiscono aziende impegnate in cause sociali e ambientali.

𝐈𝐦𝐩𝐥𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐁𝐫𝐚𝐧𝐝:
I brand devono essere autentici, socialmente responsabili e offrire esperienze personalizzate per connettersi efficacemente con i Millennials. Le strategie di marketing devono includere i social media, il content marketing e l’influencer marketing, adattandosi rapidamente alle nuove tecnologie per rimanere rilevanti.

📞 Contattami al 348 3380088 per una consulenza personalizzata.

L’alba del gozzo

Ph Massimo Danza

Un gozzo si specchia placidamente nelle acque calme del porticciolo. Le sue vivaci tonalità creano un quadro perfetto, riflettendo la quiete del mattino e la promessa di nuove avventure marittime.
I gabbiani, compagni fedeli, osservano la città che si risveglia.