Villa della Speranza

Qui sono raccolte tutte le mie foto molte delle quali sono realizzate con uno smartphone
Villa della Speranza
Villa della Speranza Villanova di Ostuni
Il gozzo blu sulla scogliera e’ una istallazione di Miki Carone.
Abbazia di san Vito a Polignano a mare.
Secondo un’antica leggenda una nobildonna salernitana di Nome Fiorenza che stava annegando nel fiume Sele, venne miracolosamente salvata da San Vito che le chiese di portare le sue spoglie in Puglia. La donna condusse le spoglie del Santo nel luogo in cui successivamente venne fondata l’Abbazia; furono custodite dalla comunità monastica basiliana che abitava le grotte sotto l’attuale abbazia.
Ultimo giorno della 83ma fiera del Levante.
C’è un momento in ciascuna alba in cui la luce è come sospesa; un istante magico dove tutto può succedere. La creazione trattiene il suo respiro.
Douglas Adams
Dal 1987 la locomotiva sta nel bel mezzo della piazza Ferrovieri d’Italia a Bova, in Calabria. A 915 metri sul livello del mare. Dove non c’è stazione e la ferrovia non è mai arrivata.
Completamente isolato, il castello Ruffo di Calabria, universalmente noto con il nome di castello di Scilla, è situato su uno sperone di promontorio all’imbocco dello Stretto di Messina, in posizione dominante sia verso la costa che verso la città.