Solo quando hai alle spalle una grande esperienza ti puoi permettere il lusso di improvvisare. Ma i grandi professionisti non si presenteranno mai ad un appuntamento preventivamente concordato senza aver approfondito e senza essersi preparati.

Solo quando hai alle spalle una grande esperienza ti puoi permettere il lusso di improvvisare. Ma i grandi professionisti non si presenteranno mai ad un appuntamento preventivamente concordato senza aver approfondito e senza essersi preparati.
Quando siamo fortemente convinti di un progetto, di un’idea, di un sogno, siamo orientati e proiettati verso qualsiasi cosa ci porti alla sua realizzazione. Per questo siamo capaci di trovare sempre il tempo, il coraggio e la motivazione per andare avanti.
Le storie di successo non sono mai il frutto di casualità e di esclusiva fortuna. Dietro c’è sempre tanto lavoro e tanto sacrificio, ma prima di tutto c’è una scelta difficile e coraggiosa. Parte tutto da lì.
Le parole del percorso di avvicinamento e di fidelizzazione di un cliente sul web. Dall’awareness al referral.
Dobbiamo fare di tutto per essere i primi nella mente dei nostri potenziali clienti piuttosto che arrivare prima sul mercato ma non essere percepiti come i primi nella mente. E questo vale anche per le relazioni. Se produci molti contenuti coerenti con il tuo lavoro sicuramente a tanti che ti seguono sui social verrai in mente prima degli altri nel momento in cui avranno bisogno.
Se nel tuo lavoro hai un sogno e lo vuoi realizzare davvero devi investire tutte le tue risorse ed energie verso l’obiettivo. Spesso ci ritroviamo a immaginare cose bellissime per noi e ci piace farlo anche con frequenza. Ci gratifica il pensiero. Ma se non investiamo tutte le nostre energie per raggiungere giorno dopo giorno un piccolo risultato che ci avvicina all’obiettivo, rimarremo con un bellissimo sogno. E probabilmente andremo a lavorare per qualcuno che grazie al nostro lavoro realizzerà il suo sogno.
Fatto é meglio che perfetto.
Quante volte abbiamo rimandato l’avvio di un progetto in attesa che tutto fosse perfetto o che arrivasse il momento migliore per avviarlo. E poi quel progetto é rimasto un progetto.
Ho imparato che a un certo punto bisogna partire, consapevole che non è tutto perfetto come la grafica di questo post che presenta un refuso 😊. Ma se non parti non saprai mai se l’idea funziona o no. Se invece cominci e ti rendi conto che quello che stai facendo ha un riscontro positivo, in corso d’opera puoi sempre affinare e rendere tutto ancora più efficace.
Spesso nelle situazioni quotidiane che ci capitano ci facciamo prendere la mano dall’idea che dobbiamo dimostrare di avere ragione. Ma questo a cosa ci serve? Ci rende felici? Se durante tutta la giornata la nostra testa é affollata dai pensieri che tendono a dimostrare a noi stessi di avere ragione, avremo trascorso il tempo felici? Dobbiamo prendere le distanze da questi pensieri e ci dobbiamo concentrare sulle cose che ci portano felicità.
Differenziarsi: la prima regola.
I competitors vanno guardati e studiati non per copiare ma per capire come differenziarsi e trovare una propria identità chiara e inequivobalile. Personal branding.
Facebook non è gratis.
Ormai la portata organica dei post su fb é davvero ridotta al lumicino. Non è più possibile pensare di fare engagement e business con facebook senza una strategia di comunicazione con post a pagamento. E siamo in una fase in cui il costo delle inserzioni é ancora molto contenuto e accessibile a chiunque.