Riflessioni a raccolta – 436

In questi ultimi giorni, in relazione a 2 episodi di lavoro che mi sono capitati nella gestione dei social per i miei clienti, mi sono ritrovato a fare per l’ennesima volta una riflessione.

Il mondo dei social è ormai maturo e con il passare del tempo le cose cambiano anche molto rapidamente.
Le piattaforme esistenti cercano costantemente l’evoluzione, nascono nuove piattaforme, cambia il pubblico.

Ma in questo contesto di grande accelerazione verso i cambiamenti c’è una costante immutabile. Se un brand vuole usare i social in modo efficace, deve produrre contenuti che non siano pensati per la vendita, ma che abbiamo lo scopo di informare, incuriosire e intrattenere.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 435

WhatsApp, Telegram o qualsiasi altro strumento di messaggistica ci aiutano moltissimo perché ci consentono di raggiungere qualsiasi persona in qualunque momento.

Questa facilità di contatto, in alcuni casi, può risultare poco opportuna se non viene gestita bene.

Per cui prima di mandare un messaggio di lavoro in un orario o in un giorno poco consono, chiediamoci se è davvero così urgente da non poter aspettare un momento migliore.

E se non è davvero così urgente ma può servire per fermare un’idea o recuperare una dimenticanza, io consiglio di specificare che non stiamo sollecitando una risposta immediata. Se è tardi il messaggio di risposta può tranquillamente arrivare il giorno dopo o il lunedì successivo se siamo nel weekend.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 434

Quando ci cercano e ci interpellano per il nostro essere unici nel modo di lavorare, nella filosofia, nel tono e nello stile con cui comunichiamo, ci sentiamo felici perché avvertiamo in modo netto e chiaro di essere davvero speciali.

È il risultato del buon lavoro di content marketing che ci rende insostituibili. Vuol dire che con i contenuti pubblicati abbiamo comunicato bene la nostra personalità unica e irripetibile e ci scelgono esattamente per quella.

Invece, quando ci cercano per cose più materiali tipo il prezzo o il tempo, non scatta la scintilla della magia e diventiamo sostituibili.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 433

Devi avere più fiducia in te stessa.

Non ti serve vedere il tuo riflesso negli occhi degli altri.

L’originale sei tu.
Non c’è nessuno al mondo come te, pensa a questo.

Non è questione di giusto o sbagliato, di cosa è meglio e cosa è peggio.

Nella vita devi essere fedele solo a te stessa, trarre il meglio da ciò che sei.

(Elizabeth Jane Howard, “La ragazza giusta”)

Che poi è anche quello che bisogna fare sui social. Dobbiamo comunicare noi stessi per quello che siamo, per il nostro modo di pensare e di lavorare, per la nostra unicità.

Solo così avviciniamo proprio quelle persone che ci apprezzano e che sono propense ad affidarsi a noi con fiducia per il lavoro che svolgiamo.

Riflessioni a raccolta – 431

Il quarto consiglio per provare ad usare al meglio i social consiste nell’individuare quali sono gli argomenti di cui vuoi parlare.

Definire un terreno preciso sul quale ‘seminare’ aiuta ad essere concentrato su quegli argomenti e a non disperdere le energie.

Quando affronti con disinvoltura sempre le stesse tematiche per offrire i tuoi consigli, per esprimere il tuo parere e per mostrare il tuo metodo di lavoro, tendi a costruire giorno dopo giorno nella mente dei potenziali clienti la percezione che sei il professionista, il servizio o il prodotto giusto per le loro specifiche esigenze.

Nel momento in cui avranno bisogno si rivolgeranno a te con fiducia e senza alcun dubbio perché sanno già tutto di te.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 430

Se vuoi provare a rendere utile ed efficace l’uso dei social per il tuo business inizia a promuovere la tua attività.

Devi raccontare il tuo lavoro. Devi comunicare il modo con cui ti approcci al lavoro. Si deve percepire la tua professionalità, il tuo stile, la tua filosofia. Deve essere chiaro a chi ti legge il modo con cui interagisci e ti relazioni con i clienti.

In sintesi non devi dire che sei il migliore ma che sei diverso, che sei unico. E la tua unicità farà avvicinare a te proprio il target che cerchi e con il quale vuoi lavorare.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.