
Basilica di San Nicola: un capolavoro dell’architettura romanica, un luogo dove la fede e l’arte si fondono in perfetta armonia.
Basilica di San Nicola: un capolavoro dell’architettura romanica, un luogo dove la fede e l’arte si fondono in perfetta armonia.
La Muraglia. La Basilica di San Nicola. Il campanile della Cattedrale.
A differenza dei portali romanici decorati con leoni stilofori, la Basilica di San Nicola presenta un portale decorato da buoi.
In questo modo si voleva ricordare, secondo una leggenda narrata dallo storico Beatillo, la scelta fatta dai buoi che trainavano il carro su cui erano poste le reliquie di San Nicola, di fermarsi all’interno della corte del Catapano per indicare il luogo ove doveva sorgere la Basilica dedicata al Santo.
Cominciamo la domenica con un pizzico di soddisfazione 😊. La mia foto dell’arco angioino in perfetta armonia geometrica con l’ombra della Basilica di San Nicola è stata premiata come cover foto della settimana nel gruppo smartshot e pubblicata sul gruppo 𝔹𝕖𝕤𝕥 𝕆𝕗 𝕊𝕞𝕒𝕣𝕥𝕤𝕙𝕠𝕥.
Cripta della basilica di San Nicola
Antico organo verde nella Basilica Concattedrale Maria Santissima della Madia a Monopoli
Basilica di San Nicola – Bari
Basilica di San Nicola – Bari