Riflessioni a raccolta – 363

Se vuoi che il tuo brand sia davvero diverso dagli altri e diventi unico, devi individuare uno scopo preciso che il tuo brand deve perseguire.

Una finalità alta in cui crede la gente.

Poi chiediti come il tuo brand possa aiutare le persone a raggiungere quell’obiettivo.

La risposta che trovi diventa la mission del tuo brand e la devi comunicare attraverso tutti i tuoi mezzi.

Prova a pensare ad Adidas: “Impossible is nothing”.
Adidas fa leva sulle motivazioni più profonde che ci spingono all’azione, esortandoci a lottare e a impiegare tutte le nostre forze per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati, nello sport come nella vita, perché “niente è impossibile”.

Prova a pensare a Barilla “Dove c’è Barilla c’è casa”. Qui il nome del brand è volutamente ripetuto nel claim per rafforzare la connessione tra Barilla e “casa”.
In questo caso il brand si fa portavoce di un insieme di valori legati alla famiglia, dove il mangiare è inteso come momento di convivialità e condivisione.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088 e dai un’occhiata al mio sito www.massimodanza.com

Riflessioni a raccolta – 415

Il concetto di unicità é tanto semplice quanto efficace proprio nel personal branding e nella brand identity di un’azienda o di un prodotto.

È il lavoro che mi impegno a fare ogni giorno per i miei clienti. Cerco di ascoltare in modo profondo le persone, di studiare le peculiarità di un’azienda o di un prodotto per trovare tutti quegli elementi che ne rendono unica la personalità. E su questi tratti definisco la strategia di comunicazione per far sì che il mio cliente sia percepito dall’utente finale non necessariamente come il migliore ma piuttosto come l’Unico.

Si proprio come l’unico capace di interpretare e soddisfare le specifiche esigenze. E per dirla rimanendo in tema Sanremo, è questione di chimica.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 302

Una buona pratica é quella di verificare periodicamente i tre punti fondamentali del tuo Brand:
1- obiettivi,
2- pubblico,
3- valori.

Infatti nell’evoluzione dell’attività e del mercato di riferimento, la tua attività potrebbe aver raggiunto degli obiettivi e quindi probabilmente ne ha di nuovi. Potrebbe avere un nuovo pubblico a cui rivolgersi.
Potrebbe aver acquisito nuovi valori che ne hanno cambiato profondamente l’identità e la personalità.

Se ad una attenta analisi emerge che anche uno solo di questi elementi fondamentali é cambiato, allora sarebbe opportuno pensare di riallineare l’immagine del tuo Brand al fine di comunicare nel modo più coerente possibile gli obiettivi e i valori proprio al pubblico a cui vuoi rivolgerti.

Hai bisogno di una consulenza? Chiamami al 348 3380088.

Riflessioni a raccolta – 289

La produzione di contenuti ha come obiettivo quello di far capire ai clienti, ma sopratutto ai potenziali clienti che devono conoscerti meglio, cosa sai fare e in che modo potresti essere utile per le loro esigenze.

Riflessioni a raccolta – 279

Il brand di successo oggi deve essere vissuto dai clienti potenziali e attuali come un persona. Di più come un amico.

Attraverso i social bisogna costruire una identità chiara, riconoscibile ma sopratutto una relazione affidabile.

Quando avremo instaurato una relazione di fiducia tra marca e persona, il potenziale cliente sarà predisposto a usare i suoi soldi per acquistare un nostro prodotto o servizio.

Riflessioni a raccolta – 242

Differenziati. Trova le caratteristiche che rendono unica e irripetibile la tua personalità e quella del tuo prodotto o servizio. È l’unica strada che ti consente di essere scelto per un motivo ben preciso e che non sia banalmente il prezzo più basso.