Il silenzio non ti porterà clienti.

Promuovere il proprio lavoro è faticoso. Lo so bene. Succhia energie, richiede tempo, idee e costanza. A volte vorresti solo lasciar parlare la qualità del tuo lavoro e sperare che qualcuno, prima o poi, se ne accorga.

𝐌𝐚 𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐭à è 𝐬𝐩𝐢𝐞𝐭𝐚𝐭𝐚: 𝐢 𝐜𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚𝐧𝐨 𝐬𝐞 𝐫𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐧𝐚𝐬𝐜𝐨𝐬𝐭𝐨.
Nessuno può apprezzare quello che non conosce. Nessuno ti sceglierà se non gli dai un motivo per farlo. È come avere un ristorante stellato nascosto in una strada deserta: il cibo può essere eccezionale, ma senza segnali chiari, nessuno si fermerà a provarlo.

👉 𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨: La promozione non è un optional, è una responsabilità.
Non si tratta di urlare ovunque “sono il migliore,” ma di creare una narrazione che mostri il valore che porti. Condividere storie, successi, persino le sfide affrontate. Ogni post, articolo, video o immagine è un piccolo ponte tra te e chi ancora non ti conosce.

𝐍𝐨𝐧 è 𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐭𝐢 𝐞𝐬𝐚𝐮𝐫𝐢𝐬𝐜𝐞, 𝐦𝐚 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐚 𝐢𝐧𝐟𝐢𝐧𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐮𝐧’𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭à 𝐜𝐡𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐚𝐫𝐫𝐢𝐯𝐚 𝐝𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐚.
Quindi, se oggi senti che le energie sono al limite, ricorda che ogni contenuto è un seme piantato. La qualità del tuo lavoro farà il resto, ma solo se avrai il coraggio di piantare quei semi.

Hai bisogno di una consulenza? Scrivimi o chiamami al 348 3380088.

Essere il migliore non basta ad avvicinare i clienti

Essere il migliore nel tuo settore non è sufficiente per attrarre nuovi clienti. Puoi avere il prodotto o servizio perfetto, puoi lavorare con la massima professionalità, ma senza una comunicazione efficace che renda tangibile il tuo valore, il rischio è che tutto questo passi inosservato.

𝐿𝑎 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑣𝑒 é 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒: 𝑖 𝑐𝑙𝑖𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑛𝑒𝑐𝑒𝑠𝑠𝑎𝑟𝑖𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑖𝑛 𝑎𝑠𝑠𝑜𝑙𝑢𝑡𝑜, 𝑠𝑐𝑒𝑙𝑔𝑜𝑛𝑜 𝑖𝑙 𝑚𝑖𝑔𝑙𝑖𝑜𝑟𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑙𝑜 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑒𝑝𝑖𝑠𝑐𝑜𝑛𝑜. 𝐸 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑎 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑒𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑖 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑠𝑐𝑒 𝑐𝑜𝑛 𝑚𝑒𝑠𝑠𝑎𝑔𝑔𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑟𝑖, 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑟𝑖𝑙𝑒𝑣𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑐𝑜𝑠𝑡𝑎𝑛𝑡𝑒 𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑎𝑡𝑒𝑔𝑖𝑐𝑎.

𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐭𝐫𝐞 𝐯𝐞𝐫𝐢𝐭à 𝐝𝐚 𝐭𝐞𝐧𝐞𝐫𝐞 𝐚 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞:

✅ 𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à é 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐧𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐮𝐚𝐫𝐝𝐨.
Essere bravi in ciò che fai è imprescindibile, ma non è sufficiente. Se il tuo valore resta nascosto, per i clienti sarà come se non esistesse.

✅ 𝐋𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 é 𝐢𝐥 𝐩𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐥𝐚 𝐭𝐮𝐚 𝐪𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞.
Serve raccontare il tuo valore, far emergere le tue differenze, rispondere ai bisogni del tuo pubblico. Non basta essere competenti: bisogna farsi capire.

✅ 𝐋𝐚 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐫𝐮𝐢𝐬𝐜𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨.
Non è sufficiente fare una buona impressione una sola volta. Devi essere costante e coerente: ciò che comunichi deve riflettere chi sei e cosa offri. E devi farlo in modo che il tuo target possa riconoscersi in te.

Puoi essere un artigiano eccezionale, un consulente visionario o un professionista impeccabile, ma se non racconti chi sei, come puoi aspettarti che i clienti ti scelgano? Attrai con la percezione del tuo valore, poi fidelizza con la qualità del tuo lavoro.

Il tuo pubblico ha bisogno di sentirsi compreso e rassicurato prima ancora di acquistare. È qui che entra in gioco il potere della comunicazione.

👉 𝐂𝐡𝐢𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢: 𝐒𝐭𝐨 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐢𝐨 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐞?
Se la risposta è no, è il momento di cambiare strategia e iniziare a costruire la percezione che meriti. 📲 chiamami o inviami un messaggio WhatsApp al numero 348 3380088.

Personal branding

Spesso il personal branding viene confuso con la comunicazione del semplice elenco delle proprie competenze o dei propri servizi. Per far chiarezza prendo spunto da Simon Bailey che ci offre una prospettiva diversa e profondamente significativa. Il personal branding va oltre ciò che facciamo; riguarda chi siamo veramente e come facciamo sentire gli altri.

𝐄𝐦𝐨𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Le emozioni sono il motore delle connessioni umane. Quando condividiamo momenti autentici e vulnerabili, creiamo una risonanza emotiva che può ispirare e motivare gli altri. Il nostro brand personale si rafforza ogni volta che facciamo sentire qualcuno capito e apprezzato.

𝐂𝐨𝐧𝐧𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞: Costruire un brand personale efficace significa coltivare relazioni autentiche. Non si tratta solo di ampliare la propria rete di contatti, ma di instaurare legami profondi e significativi. Le connessioni vere sono quelle che durano nel tempo e che portano valore sia a noi che agli altri.

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Il modo in cui gli altri ci vedono è cruciale per il nostro brand personale. Ogni interazione è un’opportunità per lasciare un’impressione positiva e duratura. La percezione si costruisce attraverso la coerenza tra le nostre parole e le nostre azioni.

𝐕𝐢𝐛𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞: Ogni individuo emana una propria energia, un’aura unica. Questa vibrazione influenza come veniamo percepiti e con chi riusciamo a connetterci. Essere consapevoli della propria energia e lavorare per mantenerla positiva è fondamentale per attrarre persone e opportunità affini.

𝐑𝐢𝐜𝐨𝐫𝐝𝐨: Infine, il ricordo che lasciamo negli altri è ciò che ci distingue veramente. Le persone ricorderanno come le abbiamo fatte sentire molto più di quello che abbiamo detto o fatto. Creare esperienze memorabili è la chiave per costruire un brand personale che lascia un segno indelebile.

Nella mia esperienza ho imparato che ogni post, ogni messaggio e ogni interazione sono tasselli che compongono il mosaico del nostro personal brand. Il vero successo arriva quando riusciamo a toccare il cuore delle persone e a creare relazioni che vanno oltre la superficie.

📞 Contattami al 348 3380088 per una consulenza personalizzata.

Come aumenti il valore percepito dai tuoi clienti?

Nel mondo della comunicazione pubblicitaria e dei social media, è essenziale capire come aumentare il valore percepito del tuo brand. Due strategie potenti per farlo sono la scarsità e la quantità. Vediamo come queste due tattiche possono trasformare il tuo business.

𝐒𝐜𝐚𝐫𝐬𝐢𝐭à
La scarsità crea un senso di urgenza e desiderio. Quando un prodotto o servizio è percepito come raro o limitato, il suo valore percepito aumenta automaticamente. Ecco come applicare questa strategia:

𝐸𝑑𝑖𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝐿𝑖𝑚𝑖𝑡𝑎𝑡𝑒
Offri prodotti o servizi in quantità limitate per creare un senso di esclusività.

𝑃𝑟𝑜𝑚𝑜𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑎 𝑇𝑒𝑚𝑝𝑜
Organizza offerte speciali disponibili solo per un periodo limitato, incentivando i clienti ad agire rapidamente.

𝐴𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝐸𝑠𝑐𝑙𝑢𝑠𝑖𝑣𝑜
Fornisci vantaggi unici ai membri di un club o agli iscritti alla tua newsletter, aumentando così il valore percepito.

𝐋𝐚 𝐐𝐮𝐚𝐧𝐭𝐢𝐭à
La quantità si basa sull’influenza che gli altri hanno sulle decisioni dei clienti. Quando molte persone utilizzano e raccomandano un prodotto, il suo valore percepito cresce. Ecco come puoi utilizzare questa strategia:

𝑇𝑒𝑠𝑡𝑖𝑚𝑜𝑛𝑖𝑎𝑛𝑧𝑒 𝑒 𝑅𝑒𝑐𝑒𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖
Condividi le opinioni positive dei tuoi clienti soddisfatti. Le recensioni autentiche aumentano la fiducia e il valore percepito.

𝐼𝑛𝑓𝑙𝑢𝑒𝑛𝑐𝑒𝑟 𝑀𝑎𝑟𝑘𝑒𝑡𝑖𝑛𝑔
Collabora con influencer che possono presentare i tuoi prodotti a un pubblico più ampio, aumentando la tua credibilità.

𝐶𝑜𝑛𝑡𝑒𝑛𝑢𝑡𝑖 𝑉𝑖𝑟𝑎𝑙𝑖
Crea contenuti coinvolgenti che le persone vogliono condividere. Una maggiore visibilità porta a una percezione più alta del valore del tuo brand.

𝐐𝐮𝐚𝐥 é 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐫𝐚𝐭𝐞𝐠𝐢𝐚 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐭𝐞?
La scelta tra scarsità e quantità dipende dal tuo brand e dai tuoi obiettivi di marketing. La scarsità è ideale per creare un senso di esclusività e urgenza. La quantità è perfetta per costruire fiducia e ampliare la tua base clienti.

📞 Contattami al 348 3380088 per una consulenza personalizzata e scopri come possiamo insieme aumentare il valore percepito del tuo brand!

Più che prodotti cerchiamo soluzioni

𝐋𝐚 𝐭𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 è 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐪𝐮𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐚𝐫𝐬𝐢 𝐬𝐮𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨, 𝐬𝐮𝐥𝐥𝐞 𝐬𝐮𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞, 𝐬𝐮 𝐜𝐢𝐨̀ 𝐜𝐡𝐞 𝐥𝐨 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞 𝐮𝐧𝐢𝐜𝐨. Eppure, quello che realmente sposta gli equilibri, quello che veramente cattura l’attenzione e conquista la fedeltà della clientela non è tanto il prodotto in sé, quanto la soluzione che esso rappresenta. In questo scenario, il mio ruolo come consulente non è semplicemente quello di promuovere un prodotto, ma di comprendere, analizzare e risolvere i problemi dei clienti attraverso strategie di comunicazione efficaci e personalizzate.

𝐍𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 𝐞 𝐧𝐞𝐥𝐥’𝐮𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐬𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚, vendere soluzioni significa prima di tutto ascoltare. Ascoltare le esigenze del mercato, sì, ma soprattutto ascoltare le storie, i desideri e le sfide dei nostri clienti. Significa immergersi nelle loro realtà, per poi emergere con proposte che non si limitano a riempire uno spazio pubblicitario, ma che si propongono come veri e propri ponti verso soluzioni concrete e misurabili.

𝐄𝐜𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫𝐜𝐡𝐞́ 𝐦𝐢 𝐬𝐟𝐨𝐫𝐳𝐨 𝐝𝐢 𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐞 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐬𝐮𝐩𝐞𝐫𝐟𝐢𝐜𝐢𝐞. Perché dietro ogni prodotto, dietro ogni servizio, c’è un bisogno, una richiesta di aiuto, un problema in attesa di una soluzione. E la mia mission, come comunicatore, è quella di trasformare ogni messaggio in una chiave che apre porte, in un ponte che collega domande e risposte, in un filo che lega intimamente il nostro cliente al mondo che lo circonda.

In questo viaggio, 𝐢𝐥 𝐬𝐮𝐜𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐧𝐨𝐧 𝐬𝐢 𝐦𝐢𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐢𝐧 𝐭𝐞𝐫𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐨 𝐞𝐧𝐠𝐚𝐠𝐞𝐦𝐞𝐧𝐭, 𝐦𝐚 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐩𝐚𝐜𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐮𝐧 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨, un valore aggiunto che va oltre la mera transazione commerciale. Per questo suggerisco ai miei clienti di non vendere semplici prodotti, ma offrire soluzioni che rendano la vita dei loro clienti non solo più semplice, ma più ricca e appagante.

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088

Ti sei mai chiesto come ti scelgono i clienti?

RIFLESSIONI A RACCOLTA

In qualsiasi ambito lavorativo, il criterio fondamentale nella scelta di un consulente, di un’azienda, di un servizio e anche di un prodotto é quello della percezione.

La percezione nasce da tutto ciò che comunichiamo e dal modo con cui lo facciamo.
Se io non comunico nulla, non sono percepito per niente. Quindi, per i clienti che dovranno scegliere io non esisto.

La percezione poi dipende da cosa comunichiamo, quindi é fondamentale condividere informazioni utili e preziose.
Più i nostri contenuti saranno di valore e di reale interesse, più alto sarà il valore che ci verrà attribuito in professionalità e in predisposizione a trovare le migliori soluzioni ai problemi di lavoro.

Hai bisogno di una consulenza? Chiamami al 348 3380088.

Riflessioni a raccolta – 282

I feedback dei clienti felici del nostro lavoro ci aiutano a capire cosa facciamo bene. Mentre i feedback dei clienti insoddisfatti vanno analizzati e approfonditi molto di più, per capire dove dobbiamo investire il nostro tempo per elevare la qualità del nostro lavoro.