Riflessioni a raccolta – 320

Rispetto a qualche anno fa, oggi sono davvero in tanti a creare contenuti. Per questo diventa sempre più difficile riuscire ad emergere in uno scenario ormai affollato di soggetti che comunicano e che producono un quantità sovrabbondante di informazione.

Se hai l’obiettivo di farti ascoltare per creare un seguito e un clima positivo e di fiducia nei tuoi confronti, devi alzare ancora di più l’asticella. Devi produrre contenuti che siano sempre più interessanti, non solo per catturare l’attenzione del tuo target di riferimento, ma che siano anche capaci di ripagare in modo molto concreto il tempo che i tuoi potenziali clienti ti dedicano.

Quindi, serve sempre di più un approccio strategico e sempre meno improvvisato. Per cui diventa necessaria e fondamentale una buona pianificazione nella creazione dei contenuti e un preciso calendario editoriale per la condivisione.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 315

La creazione di contenuti ha la finalità di intercettare l’attenzione di un pubblico di persone disponibile ad ascoltarti e con il quale costruisci giorno per giorno una relazione di fiducia.

In questo modo lasci una traccia precisa nei ricordi chi ti segue, realizzi un chiaro posizionamento nei loro vissuto e riesci a definire proprio la percezione di te che desideri costruire nella loro mente.

Se non si ricordano di te, vuol dire che i contenuti che produci sono inefficaci e quindi inutili.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 308

Oggi sui social tutti cerchiamo l’attenzione. Sempre più persone e account business producono contenuti con l’obiettivo di emergere.

Con contenuti di qualità, efficaci ed utili per i clienti riusciamo a conquistare l’attenzione. Ma dobbiamo essere consapevoli che tutto questo lavoro non necessariamente porta a fare business se non è supportato da una buona strategia di branding.

Perché tutti noi decidiamo di fare acquisti solo da chi riteniamo, oltre che professionalmente valido, anche affidabile, credibile, onesto e in cui ci riconosciamo.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348 3380088.

Riflessioni a raccolta – 304

Se vuoi conquistare la fiducia attraverso la presenza sui social, devi avere pazienza. Perché non la costruisci in poco tempo.

È un lungo lavoro in cui ti devi aprire agli altri in modo autentico, ti devi raccontare per quello che sei nella vita reale e per quello che sai fare professionalmente.

Questo produce nel tempo una relazione forte e duratura che lentamente evolve in profonda fiducia.

Quindi, ogni giorno, con perseveranza e costanza siamo chiamati a comunicare verso i potenziali clienti il nostro valore più prezioso. La credibilità.

Riflessioni a raccolta – 300

E sono 300. Un bel traguardo.

Quando ho cominciato questo numero mi sembrava quasi impossibile da raggiungere. Un po’ come quando affronti un sentiero di montagna per salire fino al rifugio. Sembra lontanissimo. Ma é un obiettivo chiaro da raggiungere e ti concentri sui singoli passi da fare, uno dietro l’altro, godendo appieno del panorama che ad ogni passo cambia e ti stupisce. Poi improvvisamente arrivi alla meta e quello che ti sembrava un’impresa difficile l’hai realizzata.

Mi ha permesso di arrivare a questo la costanza e la resilienza. Perché in più di un’occasione ho pensato di abbandonare il progetto di comunicare la mia raccolta di riflessioni. È una cosa che richiede tempo, impegno, una idea di fondo e un minimo di strategia.

Ma oggi sono davvero felice di essere ancora qui a raccontare un po’ il mio lavoro, le mie esperienze, il mio pensiero sulla comunicazione pubblicitaria e sui social. E lo faccio come sempre a modo mio, con il mio modo di essere e di relazionarmi con gli altri, mettendoci l’entusiasmo, la passione, il sorriso e un pizzico di ironia.

E tu racconti la tua azienda o te stesso sui social? ☺️

Riflessioni a raccolta – 299

Adesso sui social comunicano proprio in tanti.
Durante i periodi di maggiore restrizione a causa della pandemia, ci sono quelli che hanno deciso di abbandonare la scena (e purtroppo stanno perdendo in modo irrimediabile il contatto con i clienti a vantaggio dei competitors), ma ci sono tanti altri per i quali la necessità di essere presenti e di comunicare nell’unico modo possibile con i clienti é letteralmente esplosa.

Questo ha portato alla saturazione delle piattaforme social. Le nostre timeline si sono riempite come non mai di contenuti ed é diventato sempre più difficile catturare l’attenzione. Ecco perché dico che l’attenzione é diventato il valore più importante e prezioso.

Per questo siamo chiamati ad uno sforzo maggiore per produrre contenuti di valore capaci di farsi notare, emergere e di far fermare il veloce scroll della timeline dei nostri clienti proprio sul nostro post.

Se hai bisogno di una consulenza chiamami al 348 3380088.

Riflessioni a raccolta – 297

Ancora oggi mi ritrovo a scoprire che non tutti sappiano usare al meglio i social per renderli efficaci strumenti di business.

In alcuni casi, invece, verifico che il lavoro fatto é più o meno corretto perché vengono prodotti contenuti interessanti per il potenziale cliente ma poi manca la cosa più importante. La costanza.

Per avere risultati bisogna cercare di essere rilevanti ma bisogna farlo con continuità. La nostra utile presenza deve diventare familiare tanto che nello scorrere veloce del feed degli aggiornamenti, il potenziale cliente sarà portato a fermarsi sul tuo nostro post perché ha fiducia in noi e sa che troverà qualcosa di utile e rilevante.

Se hai bisogno di una consulenza chiamami al 348 3380088.

Riflessioni a raccolta – 294

Sia che si tratti di un prodotto o di un servizio, o che si tratti di una persona, la reputazione va costruita giorno per giorno attraverso scelte ben precise che siano facili da recepire proprio dal nostro target.

Un pubblico ben definito, anche una nicchia di mercato (non dobbiamo piacere a tutti) che riconosce il nostro modo di operare e di comunicare, apprezza le cose che facciamo e ha fiducia in noi perché ritrova nel tempo la coerenza delle nostre scelte.
Un target di persone disposto anche a difenderci e a sostenerci in una eventuale situazione di difficoltà o di attacco proprio alla nostra reputazione.

Riflessioni a raccolta – 293

Fare content marketing significa comunicare al meglio la propria professionalità raccontando il tuo metodo di lavoro.

Questo fa capire al tuo potenziale cliente cosa puoi fare per risolvere i suoi specifici problemi.

Così quando il cliente ti chiama per una consulenza, ha poco interesse a vedere i lavori che hai fatto, perché sa già cosa vuole da te.

#massimodanza #riflessioniaraccolta #bari #contentmarketing #contentstrategy #content

Riflessioni a raccolta – 292

In qualsiasi ambito lavorativo, il criterio fondamentale nella scelta di un consulente, di un’azienda, di un servizio e anche di un prodotto é quello della percezione.

La percezione nasce da tutto ciò che comunichiamo e dal modo con cui lo facciamo.
Se io non comunico nulla, non sono percepito per niente. Quindi, per i clienti che dovranno scegliere io non esisto.

La percezione poi dipende da cosa comunichiamo, quindi é fondamentale condividere informazioni utili e preziose.
Più i nostri contenuti saranno di reale interesse, piu alto sarà il valore che ci verrà attribuito in professionalità e in predisposizione a trovare le migliori soluzioni ai problemi di lavoro.


Se poi lo facciamo anche il giorno di pasquetta, quando nessuno si aspetta nulla, sarà ancora meglio 😊.