Storytelling

𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂

I bravi comunicatori hanno compreso che é utile aggiungere ‘calore’ ad un contenuto professionale. Lo fanno attraverso l’utilizzo di elementi di forte empatia come le emozioni, la passione, le sfide vinte, il ricordo, il senso di appartenenza, l’integrità o il rispetto. Questi ingredienti producono una grande partecipazione emotiva nel pubblico che li osserva.

Ma lo storytelling, deve essere misurato, mai esagerato o replicato attraverso lo stesso clichè, perché rischia di apparire falso. Le persone più attente potrebbero notare il ripetersi della struttura narrativa.

Io che spesso su fb racconto episodi di quello che sento e vedo intorno a me quando cammino per strada, alcune volte evito di riportare l’episodio sui social. In alcuni racconti o foto postate mi è stato fatto notare che ‘capitano tutte a me’. Il ripetersi di questa struttura narrativa potrebbe farmi perdere un po’ di credibilità. E quindi alcune volte evito di raccontare. In questo caso io non forzo nulla, forse sono solo più curioso e attento nel cogliere le cose che mi succedono intorno. 😊

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Come è facile screditare

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀

I nuovi media fondano il successo sulla semplificazione, sulla velocità e sulla orizzontalità. Qualsiasi persona può scrivere e relazionarsi con chiunque voglia.

Purtroppo questo é un terreno fertile nel quale fiorisce la pratica del discredito. Screditare é molto più facile che argomentare, ed é una pratica vincente soprattutto per chi non ha argomenti validi.

E se ci fai caso siamo in un tempo in cui il rancore, il livore, la paura e la rabbia inondano i social.

Perché il discredito alimenta le emozioni più forti e primordiali, riduce l’ansia che deriva dalla complessità delle argomentazioni ed è così gratificante per chi lo pratica che é portato a replicarlo all’infinito.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono 348.3380088

Sui social rispondi ai complimenti?

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀

Ti preoccupi di dare in tempi rapidi una risposta ad una critica che ti viene mossa sui social con un commento o peggio con una recensione negativa? Molto bene!

Ma fai attenzione a rispondere anche ai complimenti con la stessa velocità e solerzia.

Il cliente “𝐛𝐮𝐨𝐧𝐨” che hai conquistato con tanto impegno e tanto sacrificio, non può essere abbandonato o dimenticato proprio nel momento in cui esprime il massimo impegno per te. Dopo aver acquistato il tuo prodotto o servizio spende anche parte del suo tempo per dedicarti un complimento. Come testimonianza per gli altri potenziali clienti vale tantissimo. Quasi quanto tutto il tuo lavoro di content marketing.

Se rispondi sempre quando succede che parlano male di te, devi essere ancora più puntuale e preciso nel dire GRAZIE quando parlano bene. Una gratificazione semplice ma molto efficace per il cliente che si fida e si affida a te.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Sei disposto a dare i soldi a chi non comunica il proprio lavoro?

Oggi ti invito a fare una riflessione sulle scelte che facciamo quotidianamente.

Siamo propensi a dare i nostri soldi a chi non ci fornisce nessuna possibilità di valutazione delle sue capacità?

Siamo disposti a dare i soldi a chi non ci crea le condizioni per fidarci della sua professionalità?

Siamo pronti a dare i soldi a chi non comunica o comunica male il proprio lavoro?

Se noi prima di scegliere un consulente, un professionista, un prodotto o un servizio, facciamo queste valutazioni, mi domando perché non dovrebbero farle i nostri potenziali clienti?

Ecco perché è fondamentale fare content marketing. Dobbiamo raccontare come lavoriamo in modo leale e sincero per farci conoscere. In questo modo i potenziali clienti hanno più elementi per valutare la nostra professionalità, la nostra filosofia, il nostro metodo di lavoro. Così si fidano e ci scelgono, perché sono disposti a darci i soldi.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Ti sei mai chiesto come ti scelgono i clienti?

RIFLESSIONI A RACCOLTA

In qualsiasi ambito lavorativo, il criterio fondamentale nella scelta di un consulente, di un’azienda, di un servizio e anche di un prodotto é quello della percezione.

La percezione nasce da tutto ciò che comunichiamo e dal modo con cui lo facciamo.
Se io non comunico nulla, non sono percepito per niente. Quindi, per i clienti che dovranno scegliere io non esisto.

La percezione poi dipende da cosa comunichiamo, quindi é fondamentale condividere informazioni utili e preziose.
Più i nostri contenuti saranno di valore e di reale interesse, più alto sarà il valore che ci verrà attribuito in professionalità e in predisposizione a trovare le migliori soluzioni ai problemi di lavoro.

Hai bisogno di una consulenza? Chiamami al 348 3380088.

Riflessioni a raccolta

La mia piccola esperienza nella produzione di contenuti conferma in pieno il concetto di Sinek.

✅ Lancio messaggi utili per la mia community

✅ Produco spunti di riflessioni nell’ambito della creatività e della comunicazione pubblicitaria on e off line

✅ Suggerisco alcuni consigli nel mio ambito lavorativo

Questo faccio sui social ed evidentemente questo mio atteggiamento ispira positivamente le persone della mia community che direttamente o indirettamente diventano fonte di ispirazione per nuove idee.
Una sorta di percorso virtuoso in cui più dai e più ricevi.

Hai bisogno di una consulenza? Chiamami al 348 3380088.

Riflessioni a raccolta

Fare content marketing significa comunicare al meglio la tua professionalità raccontando il tuo metodo di lavoro.

Questo fa capire al tuo potenziale cliente cosa puoi fare per risolvere i suoi specifici problemi.

Così quando il cliente ti chiama per una consulenza, ha poco interesse a vedere i lavori che hai fatto, perché sa tutto di te e sa già esattamente cosa vuole.

Hai bisogno di una consulenza?
Chiama o inviami un messaggio WhatsApp al mio numero personale 348 3380088.

Riflessioni a raccolta

Mi capita con una certa frequenza di sentire che i social sono gratis.
Se vuoi comunicare bene e in modo efficace i social non sono affatto gratis.

Gratis è l’uso delle piattaforme. Ma tutto quello che fai sulle piattaforme, a cominciare dalla strategia di marketing e di comunicazione, ha bisogno di un budget mirato su più fronti.

✅ Devi investire per produrre contenuti efficaci nel catturare l’interesse dei potenziali clienti.
✅ Devi investire nelle campagne ads per rendere più visibili e targettizzati i post.
✅ Devi investire nell’ascolto e nel dialogo con i clienti.

Senza un budget su queste 3 voci, i social li utilizzi in modo gratuito, ma ben presto si riveleranno inutili per la tua azienda, prodotto, servizio o attività professionale.

Hai bisogno di una consulenza? Chiama o inviami un messaggio WhatsApp al mio numero personale 348 3380088.

Riflessioni a raccolta

Ecco i 3 punti fondamentali per diventare un Brand:

1- Devi impegnarti tanto fino al momento in cui quelli che erano i tuoi punti di riferimento diventano i tuoi competitors.

2- Devi comunicare e raccontarti molto fino a quando non avrai quasi più bisogno di presentarti perché ti conoscono già;

3- Devi elevare autorevolezza e reputazione al punto che il “prezzo” della tua professionalità non sia più una variabile importante per sceglierti. Il cliente vuole te e il tuo costo diventa secondario.

Col personal branding crei interesse sul lavoro che fai, su come lo fai e sui servizi che offri.

Hai bisogno di una consulenza?
Chiama il 348 3380088

Riflessioni a raccolta

Come afferma Chris Malone, autore insieme a Susan Fiske del best seller “The Human Brand”, il calore deriva dalla considerazione dell’altro, se è onesto, affidabile, gentile e accogliente. La competenza, invece, si riferisce al fatto che questi possa sembrare all’altezza, intelligente e esperto. “Queste percezioni spontanee guidano la maggior parte delle emozioni e il nostro comportamento verso gli altri. Forse non ce ne rendiamo conto, ma il modo con cui giudichiamo le aziende e i Brand avviene più o meno allo stesso modo. La nostra ricerca ha dimostrato che oltre il 50% di tutte le intenzioni di acquisto e di fedeltà del cliente può essere spiegata attraverso queste due percezioni umane basilari.”

Se i social hanno avvicinato le grandi aziende ai clienti, è anche vero che oggi è diventato necessario che le aziende (ma anche i singoli professionisti) debbano trasmettere valori, percezioni di calore e competenza attraverso i propri contenuti.

Dobbiamo essere bravi a convincere il pubblico che può fidarsi di noi attraverso gli strumenti di comunicazione digitale. Un’attività diventata decisamente più complessa perché bisogna saper gestire la relazione.