Riflessioni a raccolta – 211

Se vuoi provare ad umentare l’engagement su Facebook e su instagram devi creare un format grafico riconoscibile e devi evitare di usare dei link che portano all’esterno delle piattaforme. L’algoritmo penalizza molto in termini di visualizzazione tutto ciò che fa uscire dai due social. L’obiettivo è trattenere gli utenti il più possibile nelle piattaforme.

Riflessioni a raccolta 201

Se comunichi con costanza e con una buona frequenza crei una relazione in cui i fan aspettano di vedere i tuoi post.


Ovviamente l’attesa e la curiosità di vedere un tuo nuovo post dipende in modo determinante dal fatto che pubblichi contenuti interessanti e rilevanti per i tuoi fan.


In questo modo crei le condizioni ideali per far diventare i tuoi fan dei potenziali clienti e poi clienti.


Riflessioni a raccolta 168

Non guardare troppo il numero dei fan che aumentano. Piuttosto devi verificare quanto la pagina sia capace di coinvolgere i fan e quanto questi ultimi interagiscono con i contenuti prodotti. Il coinvolgimento e l’interazione sono il vero termometro dell’efficacia di una pagina.

Riflessioni a raccolta ~ 140

Puoi affermare di avere delle pagine social che funzionano e che sono efficaci per il tuo business non per il numero di fan o di follower ma valutando tutta un’altra serie di parametri un po’ più complessi che consentono di capire se hai creato un buon Engagement.

Riflessioni a raccolta 135

La strategia di comunicazione sui social deve usare l’engagement per attrarre, informare e intrattenere il tuo potenziale cliente al fine di fidelizzarlo e trasformarlo in cliente. L’engagement come fine della strategia é un errore grossolano.