Sto rileggendo “L’arte di comunicare” di Cicerone

📚 𝐒𝐭𝐨 𝐫𝐢𝐥𝐞𝐠𝐠𝐞𝐧𝐝𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐜𝐚𝐥𝐦𝐚 𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐚𝐭𝐭𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 “𝐋’𝐀𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞” 𝐝𝐢 𝐂𝐢𝐜𝐞𝐫𝐨𝐧𝐞. 𝐄 𝐩𝐢ù 𝐯𝐚𝐝𝐨 𝐚𝐯𝐚𝐧𝐭𝐢, 𝐩𝐢ù 𝐦𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐫𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐭𝐨 𝐜𝐢 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚 𝐨𝐠𝐠𝐢.

Sì, oggi. Nell’era dell’iperconnessione, degli algoritmi, dei formati brevi e delle comunicazioni lampo.
Perché in fondo, anche se gli strumenti cambiano, la sostanza della comunicazione resta sempre la stessa: dire qualcosa che valga la pena ascoltare.

E su questo, Cicerone non ha nulla da invidiare ai “guru digitali”.
Anzi.

💬 Ci ricorda che la comunicazione non è fatta di trucchetti retorici o call to action studiate a tavolino.
È etica, logica, emozione.
È capacità di argomentare, di entrare in relazione, di rispettare chi ci ascolta.

👉 Oggi, in un mondo che confonde spesso la visibilità con la profondità, riscoprire questi principi è più che un esercizio culturale: è un atto di lucidità professionale.

Io credo che ogni brand, ogni professionista, ogni comunicatore dovrebbe – ogni tanto – fermarsi e tornare all’essenza.
Perché possiamo imparare tantissimo dal modo in cui si parlava, si convinceva, si creava fiducia… ben prima dell’era dei social.

📖 E ti assicuro che non è nostalgia. È visione.
Ed è anche un invito: prima di rincorrere il prossimo trend, assicurati di saper davvero comunicare.


La reputazione ti fa lavorare domani

𝐿𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑝𝑒𝑡𝑒𝑛𝑧𝑎 é 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒. È ciò che ti permette di svolgere bene il tuo lavoro oggi, di risolvere problemi e di offrire soluzioni concrete ai tuoi clienti. Tuttavia, c’è un aspetto ancora più cruciale che spesso viene sottovalutato: la reputazione.

𝐏𝐞𝐫𝐜𝐡é 𝐥𝐚 𝐑𝐞𝐩𝐮𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 é 𝐈𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐚𝐧𝐭𝐞?

𝐅𝐢𝐝𝐮𝐜𝐢𝐚 𝐞 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à
La competenza ti fa lavorare oggi, ma è la reputazione che ti permette di lavorare domani. La reputazione è ciò che costruisce la fiducia e la credibilità nel tempo. Quando le persone sanno che sei affidabile e coerente, sono più inclini a sceglierti e a raccomandarti ad altri.

𝐑𝐞𝐥𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐃𝐮𝐫𝐚𝐭𝐮𝐫𝐞
La reputazione si costruisce attraverso relazioni genuine e durature. Non basta essere bravi in quello che si fa; è importante essere anche persone su cui gli altri possono contare. Questo crea legami forti e duraturi con clienti, colleghi e partner.

𝐃𝐢𝐟𝐟𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐧𝐞𝐥 𝐌𝐞𝐫𝐜𝐚𝐭𝐨
In un mercato competitivo, la reputazione ti distingue dalla massa. Mentre molte persone possono avere competenze simili, la tua reputazione è unica e ti permette di emergere.

𝐶𝑜𝑚𝑒 𝐶𝑜𝑠𝑡𝑟𝑢𝑖𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝐵𝑢𝑜𝑛𝑎 𝑅𝑒𝑝𝑢𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒?

𝐂𝐨𝐞𝐫𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞 𝐀𝐟𝐟𝐢𝐝𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭à : La coerenza tra le tue parole e le tue azioni è fondamentale. Le persone apprezzano chi è costante e prevedibile nelle sue azioni.
𝐄𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐞 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐠𝐫𝐢𝐭à: Prendi decisioni etiche e trasparenti, anche quando è difficile. L’integrità è un pilastro fondamentale per costruire una reputazione solida e duratura.
𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢𝐜𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐄𝐟𝐟𝐢𝐜𝐚𝐜𝐞: Utilizza i canali di comunicazione per condividere le tue esperienze, le tue idee e i tuoi successi, ma anche per mostrare la tua umanità e la tua empatia.
𝐎𝐫𝐢𝐞𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐏𝐫𝐨𝐜𝐞𝐬𝐬𝐨: Concentrati sul processo piuttosto che solo sui risultati. Come diceva Albert Einstein: “Non cercare di diventare una persona di successo, ma piuttosto una persona di valore.”

📞 Contattami al 348 3380088 per una consulenza personalizzata.