
Pompei sotto lo sguardo del Vesuvio

Per viverle bisogna andare incontro.
Matera 2019 – piazza San Francesco
Mostra ‘persistenza degli opposti’
Caserma dei carabinieri Bergia
L’arco, paragonabile ad una fastosa galleria barocca che collega i due palazzi, un tempo era in legno.
Artisticamente è quanto di più barocco troviamo della piazza. Il fastigio crea l’effetto di un immenso cartiglio decorato da un putto (un tempo dovevano essere due) e da volute, conchiglie e fiaccoloni che incorniciano la sommità.
È quasi l’alba ormai. Dove sei? Cammino e cerco il coraggio di star solo e non pensare a te mentre lontano il sole piano piano va su.
Raf
Sembrano sfidare la forza del mare, le case di Chianalea. E sono proprio le onde, a fare da sottofondo musicale al borgo. E le barche, che sono poi le vere case.
Gli elefanti di Dalí hanno zampe lunghe e sottili, che accentuano il contrasto tra la robustezza e la fragilità, e l’idea di assenza di peso pur con una struttura. Gli elefanti si muovono graziosamente senza alcuno sforzo, in un’atmosfera impalpabile.
Villa della Speranza