Torre della Provincia e Barion dal molo Sant’Antonio
![](http://www.massimodanza.com/wp-content/uploads/2020/05/IMG_20200518_063142_766-1024x1024.jpg)
Torre della Provincia e Barion dal molo Sant’Antonio
Quando il sole fa il timido,
quando il mare é di plastica,
quando il lampione fa l’ultimo inchino.
Basilica di San Nicola
La vasta facciata est (verso il mare) comprende e nasconde le tre absidi interne.
La sua monotonia è interrotta dal bel finestrone absidale, probabilmente di epoca bizantina.
Nella fascia superiore si aprono altri otto finestroni, mentre nella parte sottostante sono disegnati vari archi ciechi con una serie di quattro monofore.
In basso, perpendicolarmente al finestrone, c’è il bellissimo bassorilievo angioino (XIV secolo) con scene della vita di S. Nicola scolpite in modo plastico e robusto.
Per Bari inedita ecco la pianta dello scovolino.
Il Callistemon o pianta scovolino é un arbusto dal design originale e decorativo coltivato in giardino e sui terrazzi a scopo ornamentale per la particolare forma dei suoi fiori di colore rosso vermiglio.
Viale della Repubblica – Largo 2 giugno
L’abbraccio da lockdown dell’ulivo alla chiesa russa di Bari
Viale della Repubblica
Bari viale della Repubblica
Chiesa russa di Bari
Viale della Repubblica
Ogni volta che passo da qui, per un attimo mi sembra di stare a Roma.