Statua di San Nicola – Basilica di San Nicola
Tag: lemiefoto
Una muraglia di verde
Via Venezia – la muraglia di Bari vecchia
Col naso all’insù
Col naso all’insù
Via Venezia – Bari
Parco 2 giugno inedito – Bari
Che ti guardi
Mudù
Bari smart city
Bari smart city anche per i più piccoli.
Santa Maria del buon consiglio a Bari
La chiesa di Santa Maria del buon consiglio purtroppo fu demolita negli anni Trenta, nell’ambito di una scellerata opera di restaurazione che si proponeva di riportare alla luce il lato “romanico” della città di Bari, della ex chiesa bizantina, originariamente un edificio absidato a tre navate, rimangono oggi le colonne romane con i rispettivi capitelli in parte corinzi e il pavimento musivo a tasselli policromi. La chiesa era nota alla storiografia locale per le sue origini leggendarie: si narra infatti che sia sorta a seguito di una controversia nata fra Baresi e Bizantini culminata in un omicidio nel 946; i Baresi si opponevano alla decisione dei Bizantini di arrogarsi il diritto di accompagnare le spose all’altare. Il mal consiglio che aveva portato allo spargimento di sangue sarebbe poi sfociato nella tregua, il “buon consiglio” che dà il nome alla chiesa. La struttura dell’ex chiesa ha origini molto antiche. Rilievi effettuati negli anni Ottanta del Novecento hanno infatti rivelato che la struttura risalirebbe a un periodo tra il X e il XII secolo (probabili due fasi di costruzione). Tali ricerche archeologiche hanno portato alla luce reperti che attraversano quasi ogni epoca storica, ripercorrendo la storia della città dall’età del Bronzo al medioevo.
(fonte Around Bari)
Tramonto sulle spine
Grotte di Ripalta a Bisceglie
Alba barese
Chi non ha mai visto il mare alle sei del mattino, non conosce il mare.
Si scorge un fiore
Teatro Margherita di Bari