
Geometrie sulla muraglia a Bari

Senza investimenti pubblicitari ma attraverso un buon lavoro di ottimizzazione e di costante aggiornamento della tua scheda aziendale di Google, puoi raggiungere anche il primo posto nei risultati di recerca geolocalizzati. Da qualsiasi supporto tu faccia la ricerca.
Un tocco di rosso fa più effetto di un’intera secchiata d’acqua.
(Henri Matisse)
Cripta basilica di San Nicola
L’associazione Laici Missionari di Noci (Ba) si è trasformata in Laici Missionari – Odv e mi ha incaricato di realizzare il restyling del marchio con degli obiettivi ben precisi:
1- Ripensare il marchio in relazione al nuovo acronimo;
2- Aumentare la stabilità grafico/visiva per conferire alla Odv una maggiore istituzionalità;
3- Non perdere completamente il dinamismo del segno esistente;
4- Renderlo più moderno;
5- Mantenere un legame forte con il passato per garantire la riconoscibilità.
Qui puoi vedere il confronto tra il vecchio marchio e la nuova versione da me ideata e approvata qualche giorno fa 😊.
Spiaggia di Torre Quetta – Bari
Bari
Quando qualcuno cerca su Google la tua attività, tra i risultati della ricerca trova la scheda di Google My business.
È fondamentale che la scheda sia completa e aggiornata nelle informazioni. In questo modo offri un servizio efficiente (per esempio capita spesso di trovare orari o giorni di apertura che non corrispondono alla realtà) e dai un segnale di professionalità.
Ciò che conta è avere sempre qualcosa da attendere.
Didier Van Cauwelaert
Spiaggia di Torre Quetta
Rivendicare una scheda su Google Maps oggi é più che mai fondamentale. È un servizio che Google offre gratuitamente.
Se la tua scheda é ottimizzata al meglio e costantemente aggiornata, può generare un beneficio rilevante per la tua attività e il tuo brand.