Da 27 anni lavoro con i linguaggi della comunicazione pubblicitaria per aiutare le aziende a vendere meglio. Creo strategie di comunicazione social, web e advertising classico per imprenditori e professionisti con lo scopo di avvicinare clienti e conquistare la loro fiducia. L’esperienza nell’advertising classico la applico alle grandi potenzialità dei nuovi media per costruire un'immagine di marca chiara e inequivocabile che alimenta la propensione all'acquisto. Inoltre, quello che so, lo metto a disposizione per attività di formazione.
Come ci insegna molto bene Seth Godin, sui social vende chi crea emozioni. Non ha senso essere presente su un social a tutti i costi se poi non sei capace di farti notare. Questo vale in modo particolare sui nuovi social, dove spesso le aziende mi chiedono di aprire un account solo perché é il social del momento e devono esserci. Ma se non hai una strategia, se non definisci un obiettivo e sopratutto se non crei emozioni, avere una pagina su un social non produce risultati. Ti fa solo perdere risorse ed energie che sarebbe più efficace concentrare su altro.
Per farti conoscere ed apprezzare professionalmente devi produrre contenuti. Devi raccontare te stesso nell’attività lavorativa, nelle strategie che usi per trovare soluzioni alle necessità dei tuoi clienti, nei successi ma anche negli insuccessi. Siamo umani, tutti commettiamo degli errori.
Ma i contenuti devo essere mirati al tuo target di riferimento, al pubblico tuo potenziale cliente. E se il content marketing che produci é davvero efficace, riesci ad avvicinare il target più qualificato e più interessato a lavorare proprio con te. Ti avranno conosciuto per i tuoi contenuti e ti sceglieranno come consulente. Non dovrai convincere nessuno che sei perfetto per loro perché lo sanno già.
Quante volte ho sbagliato. Spesso mi sono lasciato travolgere e trascinare dal flusso delle emergenze e delle esigenze di ‘altri’. Mi sono ritrovato a dare priorità alle cose che erano in programma per necessità lavorative.
Ma erano davvero le mie priorità? Molto spesso erano priorità del cliente che aveva i suoi obiettivi specifici, magari anche poco importanti. Ma quel programma di lavoro a me cosa portava? Spesso nulla o molto poco. Routine. Solo quando ho cominciato a dare priorità ai miei programmi orientati a raggiungere i miei obiettivi, le cose sono cominciate a cambiare in meglio.
Quindi dalla mia esperienza, ti invito a fare lo stesso. Focalizza ciò che è importante per te e fai il programma delle cose da fare in relazione alle tue priorità. Così potrai evolvere e crescere.