Rebranding #weareinbari

Oggi ti presento ufficialmente il lavoro di rebranding realizzato per i cari amici della community di fotografi #weareinbari. Una community che nasce con l’intento di condividere la passione per la nostra meravigliosa città e per il territorio circostante. Chi la frequenta si ritrova e condivide tutte le emozioni fotografiche nella pagina Facebook #weareinbari.

L’obiettivo del restyling del marchio é stato quello di dare un taglio con il passato per suggerire anche visivamente un profondo cambiamento ed una netta evoluzione nell’animo del gruppo di fotografi, pronto a diventare sempre più dinamico e sempre più propositivo nelle iniziative.

Graficamente si è fatto un lavoro di semplificazione del segno. Con un unico elemento grafico fatto di pieni e vuoti (tecnicamente si definisce figura-fondo) é stata disegnata in modo essenziale la sagoma di una macchina fotografica, all’interno della quale prende forma una ‘b’ minuscola le cui proporzioni ci consentono di ‘sentire’ visivamente l’obiettivo.

Il simbolo grafico é accompagnato dalla parte verbale sottostante. Il logo è realizzato con un font moderno coerente nella essenzialità e linearità delle forme con il segno grafico che sostiene.

Cromaticamente si è scelto di utilizzare solo il rosso su fondo bianco per rafforzare in modo profondo il legame con la città di Bari ma anche per aumentare la personalità del brand rispetto a tutte le altre community di fotografia di Bari.

Riflessioni a raccolta 203

Per fare un’efficace attività di content marketing sui social, non basta fare un ottimo lavoro di produzione di contenuti di valore e di qualità.

È necessario creare, a monte, una strategia che finalizzi tutto il buon lavoro fatto nella realizzazione dei contenuti a raggiungere davvero il target di riferimento. Spesso manca il ponte con i nostri reali interlocutori e tutto il valore prodotto sui social rimane fine a se stesso.

Social media manager e cliente si potranno solo specchiare nei buoni contenuti e magari farsi i complimenti, ma i veri fruitori della comunicazione non vedranno i post prodotti.

Riflessioni a raccolta 202

Su questa affermazione c’è davvero poco da aggiungere. Se vuoi raggiungere degli obiettivi devi lavorare sodo ogni giorno. Ogni momento della giornata deve essere orientato a produrre e a fare cose che serviranno per realizzare i tuoi sogni. Lo sperimento su me stesso quotidianamente. Tutte le volte che non oriento la mia giornata in questo modo non faccio altro che fermarmi nel mio percorso di avvicinamento alla meta o peggio mi allontano.
È un impegno costante e quotidiano. Certo i tempi sono lunghi, ma quando riesco ad essere davvero costante, i sogni piano piano si avverano.

Santa Maria al bagno

Tempietto/edicola votiva dedicato a Santa Lucia.
Sullo sfondo a sinistra le quattro colonne.

Ph Massimo Danza

Le 4 colonne é il nome che attualmente viene dato alle quattro torrette angolari superstiti. In realtà erano un’unica costruzione fortificata costruita per proteggere dai predoni del mare la vicina sorgente di acqua dolce. In origine il nome era Torre del Fiume, proprio per la presenza della sorgente.

Sullo sfondo a destra Gallipoli.

Book: Cover design

Oggi ho il piacere di presentarti un altro mio progetto di copertina di libro: “Change. Pensieri al tempo del covid-19”.

Si tratta di un instant book realizzato da Gianni Liviano ed edito da Radici Future.

Come sarà il tempo post virus? L’umanità sarà più matura? Per comprendere i possibili scenari futuri, l’autore ha chiesto a degli esperti, portatori di parole, di ruoli e di competenze differenti, di dare un personale contributo alla discussione.