Dallo shooting al primo layout.
Comincia così il riposizionamento di comunicazione che sto coordinando per il brand K Water.
Tag: pubblicità
Riflessioni a raccolta – 391

Ma quando segui un programma sulla TV generalista, guardi gli spot pubblicitari durante i “consigli per gli acquisti?”.
Ormai, quelle poche volte che mi capita, ho sempre vicino a me lo smartphone che sblocco e consulto durante i minuti dedicati alla pubblicità.
E dalle ricerche emerge che lo fanno quasi tutti. Questo comportamento non può essere sottovalutato o peggio non considerato quando si pianifica una strategia di comunicazione.
Con questo non voglio dire che la pubblicità in TV è morta, ma che bisogna abbandonare l’idea della ‘interruzione’ per approdare al concetto di ‘interesse’ . Dobbiamo creare contenuti di valore per le persone che vogliamo intercettare e con le quali entriamo in relazione.
Fine del concetto di copertura e frequenza e inizio dell’approccio fondato sull’empatia.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Riflessioni a raccolta – 381

Oggi più che una riflessione mi piace condividere una curiosità storica dell’advertising.
Bulova watch time é il primo spot al mondo andato in TV ed é successo su una televisione americana poco prima di una partita di baseball.
Un fermo immagine di 10 secondi sulla sagoma geografica degli Stati Uniti su cui campeggia l’immagine di un orologio Bulova. Il tutto completato da un breve messaggio di una voce fuori campo.
Se sei curioso di vederlo lo trovi su Youtube cercando World first TV commercial Bulova.
Palace hotel Bari
Mi sembra davvero impossibile che il Palace Hotel chiuda.
Ho bellissimi ricordi del periodo in cui ho prestato la mia consulenza di comunicazione. Posso dire di aver avuto la fortuna di vivere e contribuire in modo attivo ai festeggiamenti dei 50 anni di attività (1956-2006). Ho conosciuto tante belle persone dal 2005 al 2007. Tutte molto professionali con le quali ho interagito in modo decisamente costruttivo. Con tutte ho ancora un ottimo rapporto. Ed è a loro che va il mio pensiero e tutta la mia solidarietà.
Qui uno dei tanti lavori di comunicazione realizzati in quel bellissimo lungo triennio.
Riflessioni a raccolta – 323

È in effetti la persuasione è l’arte di modificare l’atteggiamento o il comportamento altrui attraverso uno scambio di idee.
Ma chi era Bill Bernbach?
William Bernbach, universalmente noto come Bill Bernbach (New York, 13 agosto 1911 – New York, 2 ottobre 1982), è stato un pubblicitario statunitense. Fu tra i promotori della cosiddetta seconda rivoluzione creativa che si ebbe nella pubblicità americana degli anni cinquanta. Secondo Advertising Age è da considerarsi la figura più influente nella storia della pubblicità del XX secolo.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Ti interessa saperne di più sulla comunicazione pubblicitaria e sui social media? Clicca qui facebook.com/Massimodanza2 e dai un’occhiata al mio sito www.massimodanza.com
Ogni giorno trovi spunti di riflessione e tante novità relative a questo settore.
Ti aspetto anche di là ☺️
Dante in cattedrale

Ho realizzato il progetto di comunicazione per questi 3 eventi che si svolgeranno presso la cattedrale di Troia (FG). Il 17 Luglio il primo appuntamento.
DANTE IN CATTEDRALE
Parole di Pietra e versi di Luce.
FAREMO “COMEDÌA”
Con Trifone Gargano e Franco Leone, per leggere tra le pietre alla luce dei versi. Per ritrovare Dante e riscoprire Virgilio, all’imbrunire del 17 luglio a Troia (Fg).
Dal contrappasso fatale alla spiritualità di Franco Battiato; dal ‘volgare’ dialetto alla nobiltà popolare della lingua italiana.
E quindi, dalle fiere a guardia della selva al bestiario sincretico, che anima l’esterno della Cattedrale di Troia. Per seguire il rincorrersi degli archi del Rosone, al ritmo delle terzine dantesche e dell’endecasillabo che cela la doppia liason.
Incrociando la fiamma a due punte di Ulisse e Diomede, i vescovi fiorentini sulla cathedra troiana e le trame medicee a guardia del parentado De Pazzis.
Fino al canto III dell’Inferno, cui si contrappone l’incipit latino nell’architrave del Portale bronzeo di Oderisio da Benevento.
L’inizio di un viaggio ‘triduo’, l’emozione come sigillo senza tempo.
Vi aspettiamo!
Evento Agorà Salute
Questa sera, al Fortino di Bari, si è tenuto l’evento di Agorà Salute di cui ho curato la comunicazione.
Riflessioni a raccolta 285
Alcuni clienti mi stanno chiedendo di sospendere l’attività di comunicazione.
Partono dal presupposto che essendo bloccata l’attività dal decreto coronavirus, non possono vendere e quindi non c’è molto da comunicare.
Non è così. Possiamo raccontare come l’azienda sta affrontando l’emergenza, possiamo veicolare informazioni utili, possiamo comunicare positività e fiducia nel futuro e tanto altro. Insomma non è il momento di abbandonare il campo.
Chi continuerà ad essere vicino ai clienti oggi sarà premiato domani alla ripresa. Le persone ricordano bene chi c’era nelle difficoltà.
Come dice un vecchio detto: i veri amici si vedono nel momento del bisogno.
Valle d’Itria for families. Advertising per l’estero.
Ecco la comunicazione che sarà veicolata all’estero per il progetto turistico Valle d’Itria for families.
Valle d’Itria for Families propone un’offerta turistica unica, family friendly. Per ogni stagione dell’anno.
L’invito a venire nel cuore della Puglia per abbracciare la meraviglia di una terra speciale insieme a chi da sempre lavora nell’accoglienza, coltiva e produce il meglio della gastronomia pugliese.

Campagna di comunicazione IPS Preziosissimo Sangue
Dopo i poster 6×3 di luglio, sta per concludersi la seconda parte della campagna pubblicitaria (affissione manifesti 200×140) realizzata per comunicare alla città l’innovativa offerta formativa dell’IPS Istituto Preziosissimo Sangue di Bari.
La scuola Cambridge, dall’infanzia alla secondaria di primo grado, si aggiunge alla storica didattica bilingue.
La strategia di comunicazione prevede anche un piano editoriale sui social. La campagna proseguirà con altri strumenti online e offline. Stay tuned 😊
Il lavoro é stato coordinato con Radici Future