Come conquistare l’attenzione online

𝐑𝐈𝐅𝐋𝐄𝐒𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐀 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐋𝐓𝐀

Comunicare le proprie idee, anche se sono controcorrente, è un aspetto importante della libertà di espressione e del dibattito costruttivo. Le idee controcorrente spesso portano a nuove prospettive, stimolano la riflessione critica e possono contribuire a un progresso significativo.

Tuttavia, è altrettanto importante farlo con rispetto e apertura al dialogo. La diversità di opinioni è una parte essenziale della società, e il confronto di idee può portare a una comprensione più approfondita dei problemi.
𝑄𝑢𝑎𝑛𝑑𝑜 𝑐𝑜𝑚𝑢𝑛𝑖𝑐ℎ𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜𝑐𝑜𝑟𝑟𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑓𝑎𝑖 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑖𝑐𝑜𝑙𝑎𝑟𝑒 𝑎𝑡𝑡𝑒𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑖 5 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑖:

𝐑𝐢𝐬𝐩𝐞𝐭𝐭𝐚 𝐢𝐥 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢:
Anche se le tue idee sono controcorrente, cerca di rispettare il diritto degli altri di avere opinioni diverse.

𝐅𝐨𝐫𝐧𝐢𝐬𝐜𝐢 𝐚𝐫𝐠𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐨𝐥𝐢𝐝𝐞:
Supporta le tue idee con argomentazioni ben fondate e basate su fatti. Questo rende più probabile che gli altri comprendano il tuo punto di vista.

𝐒𝐢𝐢 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐚𝐥 𝐝𝐢𝐛𝐚𝐭𝐭𝐢𝐭𝐨:
Accetta la possibilità che altri possano avere prospettive valide. Il dibattito costruttivo può portare a una maggiore comprensione reciproca.

𝐒𝐜𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐨 𝐠𝐢𝐮𝐬𝐭𝐨:
Considera il contesto in cui esprimi le tue opinioni. Ci sono momenti più adatti di altri per sollevare questioni controcorrente.

𝐀𝐬𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐭𝐫𝐢:
È altrettanto importante ascoltare le opinioni degli altri come comunicare le proprie. Il dialogo bidirezionale può portare a un maggiore scambio di idee.

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Sei perfetto

RIFLESSIONI A RACCOLTA

La pressione per apparire perfetti può essere stressante e alienante perchè la perfezione è un obiettivo irraggiungibile.

Tutti abbiamo difetti e momenti di imperfezione. Accettarli e provare a non nasconderli può diventare una parte importante del processo di crescita personale.

Se ti mostri anche quando non sei perfetto, dimostri autenticità e umanità. Questa sincerità può connetterti con gli altri in modo più profondo, poiché molti possono identificarsi con le tue sfide e le tue imperfezioni.

Se mostri la tua umanità con tutte le sue sfaccettature, puoi creare un ambiente più accogliente e solidale sia nelle relazioni personali che professionali. Insomma, essere autentici e aperti riguardo alle proprie imperfezioni può essere una chiave per la connessione e la comprensione reciproca.

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Come conquistare l’attenzione online

RIFLESSIONI A RACCOLTA:

Condividere sia gli insuccessi che le sfide personali può rendere una persona più autentica e accessibile agli altri. Nessuno è perfetto, e mostrare anche le proprie debolezze può creare un legame più forte con gli altri, poiché molte persone possono identificarsi con le sfide e le difficoltà della vita.

Inoltre, la vulnerabilità può anche essere vista come una forma di forza, poiché richiede coraggio aprirsi e condividere aspetti personali più intimi. Questo non solo contribuisce a creare connessioni più genuine, ma può anche ispirare e incoraggiare gli altri a condividere le proprie esperienze.

La trasparenza e l’autenticità possono portare a relazioni più profonde e significative, sia a livello personale che professionale. Mostrare il lato umano e vulnerabile può essere una chiave per costruire fiducia e solidarietà con gli altri.

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Abbiamo più tempo ma lo sprechiamo

𝐑𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚

E’ incredibile come oggi possiamo accedere a una grande quantità di informazioni da un numero immenso di fonti in modo semplice ed immediato. E ci arriviamo solo in una manciata di secondi.

Ma è altrettanto incredibile come poi siamo capaci di dilapidare il tempo che risparmiamo grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie. E dove lo sprechiamo questo tempo? Proprio su piattaforme o app che sfruttano le stesse nuove tecnologie.

E allora la riflessione di oggi vuole essere un invito a me stesso e poi a te, a recuperare la consapevolezza del tempo che sciupiamo. Potrebbe diventare il punto di partenza per un uso più razionale e cosciente dei social e dei sistemi di messaggistica.

3 regole per fare branding

𝐑𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚

𝑃𝑒𝑟 𝑓𝑎𝑟𝑒 𝑏𝑟𝑎𝑛𝑑𝑖𝑛𝑔 𝑖𝑛 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑒𝑓𝑓𝑖𝑐𝑎𝑐𝑒 𝑒 𝑝𝑟𝑜𝑓𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑣𝑖 𝑑𝑒𝑓𝑖𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑎𝑙𝑚𝑒𝑛𝑜 3 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑡𝑡𝑖 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑖.

1 – Fissa i tratti che rendono distintiva, unica e irripetibile la personalità del tuo brand.

2- Definisci con chiarezza i valori della tua impresa. 5 può essere un numero sufficiente ed esaustivo.

3- Definisci il target del tuo brand, ma non fare l’errore di immaginarlo. Sii il più concreto possibile e pensa al pubblico vero.

👌🏻 Più chiari e definiti saranno questi concetti più la strategia di branding sarà efficace.

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Non ho tempo per criticare gli altri

𝐑𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚

Ormai è trascorso parecchio tempo da quando ho deciso di concentrarmi su me stesso e sulla mia attività per cercare di migliorare in modo concreto le relazioni con gli altri e la qualità del servizio di consulenza che offro. E sai cosa è successo? Mi sono accorto di non avere più tempo da spendere per criticare gli altri o i competitors.

Gli altri, specie se più bravi, vanno guardati con gli occhi di chi cerca spunti di riflessione per migliorarsi.

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Storytelling

𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒂 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒍𝒕𝒂

I bravi comunicatori hanno compreso che é utile aggiungere ‘calore’ ad un contenuto professionale. Lo fanno attraverso l’utilizzo di elementi di forte empatia come le emozioni, la passione, le sfide vinte, il ricordo, il senso di appartenenza, l’integrità o il rispetto. Questi ingredienti producono una grande partecipazione emotiva nel pubblico che li osserva.

Ma lo storytelling, deve essere misurato, mai esagerato o replicato attraverso lo stesso clichè, perché rischia di apparire falso. Le persone più attente potrebbero notare il ripetersi della struttura narrativa.

Io che spesso su fb racconto episodi di quello che sento e vedo intorno a me quando cammino per strada, alcune volte evito di riportare l’episodio sui social. In alcuni racconti o foto postate mi è stato fatto notare che ‘capitano tutte a me’. Il ripetersi di questa struttura narrativa potrebbe farmi perdere un po’ di credibilità. E quindi alcune volte evito di raccontare. In questo caso io non forzo nulla, forse sono solo più curioso e attento nel cogliere le cose che mi succedono intorno. 😊

𝑯𝒂𝒊 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒊 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒖𝒍𝒆𝒏𝒛𝒂? 𝑬𝒄𝒄𝒐 𝒊𝒍 𝒎𝒊𝒐 𝒏𝒖𝒎𝒆𝒓𝒐 𝒅𝒊 𝒕𝒆𝒍𝒆𝒇𝒐𝒏𝒐 𝒑𝒆𝒓𝒔𝒐𝒏𝒂𝒍𝒆 348.3380088.

Pensare è difficile

𝐑𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚

Ecco la frase completa: “𝑃𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑒̀ 𝑚𝑜𝑙𝑡𝑜 𝑑𝑖𝑓𝑓𝑖𝑐𝑖𝑙𝑒. 𝑃𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟 𝑝𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑔𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑔𝑖𝑢𝑑𝑖𝑐𝑎. 𝐿𝑎 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑠𝑠𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑟𝑖𝑐ℎ𝑖𝑒𝑑𝑒 𝑡𝑒𝑚𝑝𝑜, 𝑝𝑒𝑟𝑐𝑖𝑜̀ 𝑐ℎ𝑖 𝑟𝑖𝑓𝑙𝑒𝑡𝑡𝑒 𝑔𝑖𝑎̀ 𝑝𝑒𝑟 𝑞𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑛𝑜𝑛 ℎ𝑎 𝑚𝑜𝑑𝑜 𝑑𝑖 𝑒𝑠𝑝𝑟𝑖𝑚𝑒𝑟𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖𝑛𝑢𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑒 𝑝𝑟𝑒𝑔𝑖𝑢𝑑𝑖𝑧𝑖.”

È un invito che faccio sempre prima di tutto a me stesso.
Serve ad aiutarci a riflettere sui giudizi che le persone esprimono in merito agli altri. Stiamo parlando di tutti quei giudizi che fanno male, che annientano l’animo umano di chi li prova e provoca divisioni.

Il giudizio non è per forza negativo. Ma se espresso senza un ragionamento, senza una accurata visione, allora può diventare distruttivo per chi lo riceve.

Viviamo nell’epoca in cui tutto è sottoposto al giudizio altrui. I rapporti umani, l’amore, il vestire, il parlare, il pensare. Insomma, tutti tendono a giudicare ciò che vedono con i loro occhi. Ma spesso si tratta di una vista appannata dalla patina opaca dei pregiudizi.

E nel mio lavoro, in modo particolare, il giudizio a priori rischia di soffocare sul nascere le idee più innovative e la creatività più profonda.

Quotidianamente lotto per mantenere sempre libera la mente dai canoni, dalle abitudini, dal così si è sempre fatto. Questo approccio aiuta a giudicare meno e mi predispone allo sforzo di comprensione.

Così si spiana la strada a nuove possibili idee, a nuovi probabili scenari e a nuove strade da percorrere. E la creatività si dilata.

Poco. Al meglio. Con costanza.

𝐑𝐢𝐟𝐥𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚

Ebbene sì. Torno a ribadire questo concetto perché mi capita ancora di dover spiegare ai miei potenziali clienti che tipo di strategia é opportuno usare nella gestione dei social media.

Se vogliamo conquistare la fiducia attraverso la presenza sui social, dobbiamo avere pazienza. Non la costruiamo in poco tempo. È un lungo lavoro in cui ci dobbiamo aprire al mercato in modo autentico, ci dobbiamo raccontare nella quotidianità e per quello che possiamo offrire ai clienti.

Questa attività fatta con perseveranza produce nel tempo una relazione forte e duratura che lentamente evolve in fiducia. Quindi, ogni giorno, con costanza siamo chiamati a comunicare ai nostri clienti (e soprattutto ai potenziali clienti) il nostro valore più prezioso. La credibilità.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Usa gentilezza

Riflessioni a raccolta

Proprio così. La gentilezza, quando è spontanea e autentica, crea le condizioni ideali per sviluppare solide relazioni. Può diventare un modello scalabile al pari della competitività.
Più usi gentilezza più questa si autoalimenta e ti ritorna tramite altra gentilezza ma soprattutto anche tanta fiducia.

Può diventare davvero un modello di crescita scalabile ma devi essere consapevole che richiede tempo e una grande costanza. E in questo mi ritengo fortunato perchè non devo fare grandi sforzi per usare la gentilezza. Mi viene spontaneo. Ovviamente ne ricevo anche tanta e contribuisce a costruire rapporti di fiducia forti e duraturi per il mio business.