Da 27 anni lavoro con i linguaggi della comunicazione pubblicitaria per aiutare le aziende a vendere meglio. Creo strategie di comunicazione social, web e advertising classico per imprenditori e professionisti con lo scopo di avvicinare clienti e conquistare la loro fiducia. L’esperienza nell’advertising classico la applico alle grandi potenzialità dei nuovi media per costruire un'immagine di marca chiara e inequivocabile che alimenta la propensione all'acquisto. Inoltre, quello che so, lo metto a disposizione per attività di formazione.
Davvero ho fatto fatica a crederci. Succede ancora che possa arrivare una richiesta di amicizia da parte di un’azienda. Quello che mi ha fatto strabuzzare gli occhi è che non si tratta di una piccola attività commerciale a conduzione familiare. Qui puoi ancora aspettartelo. In questo caso stiamo parlando di un’azienda di tutto rispetto che realizza lavori impegnativi e importanti. E allora colgo l’occasione per spiegare ancora una volta la differenza tra profilo personale e pagina Facebook.
𝐏𝐫𝐨𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐏𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞 È un account personale utilizzato da individui per connettersi con amici, familiari e colleghi. Richiede l’uso del nome reale dell’utente e di informazioni personali come data di nascita, luogo di residenza, ecc. Gli utenti possono inviare e accettare richieste di amicizia da altre persone e condividere post con i propri amici. Il profilo personale può essere configurato con livelli di privacy per controllare chi può vedere le informazioni e i post dell’utente.
𝐏𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐅𝐚𝐜𝐞𝐛𝐨𝐨𝐤 (𝐨 𝐅𝐚𝐧 𝐏𝐚𝐠𝐞) È un tipo di account utilizzato da aziende, marchi, personaggi pubblici, organizzazioni no-profit e altre entità. La pagina è creata e gestita da uno o più amministratori, ma non ha amici come i profili personali. Invece, le persone possono mettere “mi piace” o seguire la pagina. La pagina consente agli amministratori di pubblicare contenuti, come post, foto e video, che possono essere visti dai loro seguaci. Offre strumenti analitici per monitorare le prestazioni della pagina, nonché la possibilità di creare annunci pubblicitari mirati.
Quindi un profilo personale è destinato all’uso individuale, mentre una pagina Facebook è destinata a rappresentare un’entità, come un’azienda o una celebrità, e ha funzionalità diverse e strumenti di gestione specifici per scopi promozionali e comunicativi. Meta periodicamente intercetta e chiude i profili personali che vengono utilizzati dalle aziende. Quindi si corre il grave rischio di perdere tutto il lavoro fatto e tutte le relazioni costruite.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Porto grande rispetto per i clienti che preferiscono non essere presenti sui social con la propria azienda. Sono davvero convinto che non esserci è meglio che esserci in modo sciatto, poco professionale e magari con l’aiuto del nipote che sta sempre su Facebook.
Ma da professionista avverto gli stessi clienti che, il non avere nessun account sui social, non significa affatto che non si parli della loro azienda. Anzi, il vero problema è che lo fanno solo gli altri.
E tu vuoi davvero che a parlare (bene o male) del tuo brand siano solo gli altri senza poter dire la tua?
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
I nuovi media fondano il successo sulla semplificazione, sulla velocità e sulla orizzontalità. Qualsiasi persona può scrivere e relazionarsi con chiunque voglia.
Purtroppo questo é un terreno fertile nel quale fiorisce la pratica del discredito. Screditare é molto più facile che argomentare, ed é una pratica vincente soprattutto per chi non ha argomenti validi.
E se ci fai caso siamo in un tempo in cui il rancore, il livore, la paura e la rabbia inondano i social.
Perché il discredito alimenta le emozioni più forti e primordiali, riduce l’ansia che deriva dalla complessità delle argomentazioni ed è così gratificante per chi lo pratica che é portato a replicarlo all’infinito.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono 348.3380088
Ti preoccupi di dare in tempi rapidi una risposta ad una critica che ti viene mossa sui social con un commento o peggio con una recensione negativa? Molto bene!
Ma fai attenzione a rispondere anche ai complimenti con la stessa velocità e solerzia.
Il cliente “𝐛𝐮𝐨𝐧𝐨” che hai conquistato con tanto impegno e tanto sacrificio, non può essere abbandonato o dimenticato proprio nel momento in cui esprime il massimo impegno per te. Dopo aver acquistato il tuo prodotto o servizio spende anche parte del suo tempo per dedicarti un complimento. Come testimonianza per gli altri potenziali clienti vale tantissimo. Quasi quanto tutto il tuo lavoro di content marketing.
Se rispondi sempre quando succede che parlano male di te, devi essere ancora più puntuale e preciso nel dire GRAZIE quando parlano bene. Una gratificazione semplice ma molto efficace per il cliente che si fida e si affida a te.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
Oggi ti invito a fare una riflessione sulle scelte che facciamo quotidianamente.
Siamo propensi a dare i nostri soldi a chi non ci fornisce nessuna possibilità di valutazione delle sue capacità?
Siamo disposti a dare i soldi a chi non ci crea le condizioni per fidarci della sua professionalità?
Siamo pronti a dare i soldi a chi non comunica o comunica male il proprio lavoro?
Se noi prima di scegliere un consulente, un professionista, un prodotto o un servizio, facciamo queste valutazioni, mi domando perché non dovrebbero farle i nostri potenziali clienti?
Ecco perché è fondamentale fare content marketing. Dobbiamo raccontare come lavoriamo in modo leale e sincero per farci conoscere. In questo modo i potenziali clienti hanno più elementi per valutare la nostra professionalità, la nostra filosofia, il nostro metodo di lavoro. Così si fidano e ci scelgono, perché sono disposti a darci i soldi.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.
In qualsiasi ambito lavorativo, il criterio fondamentale nella scelta di un consulente, di un’azienda, di un servizio e anche di un prodotto é quello della percezione.
La percezione nasce da tutto ciò che comunichiamo e dal modo con cui lo facciamo.
Se io non comunico nulla, non sono percepito per niente. Quindi, per i clienti che dovranno scegliere io non esisto.
La percezione poi dipende da cosa comunichiamo, quindi é fondamentale condividere informazioni utili e preziose.
Più i nostri contenuti saranno di valore e di reale interesse, più alto sarà il valore che ci verrà attribuito in professionalità e in predisposizione a trovare le migliori soluzioni ai problemi di lavoro.
Hai bisogno di una consulenza? Chiamami al 348 3380088.
La mia piccola esperienza nella produzione di contenuti conferma in pieno il concetto di Sinek.
✅ Lancio messaggi utili per la mia community
✅ Produco spunti di riflessioni nell’ambito della creatività e della comunicazione pubblicitaria on e off line
✅ Suggerisco alcuni consigli nel mio ambito lavorativo
Questo faccio sui social ed evidentemente questo mio atteggiamento ispira positivamente le persone della mia community che direttamente o indirettamente diventano fonte di ispirazione per nuove idee.
Una sorta di percorso virtuoso in cui più dai e più ricevi.
Hai bisogno di una consulenza? Chiamami al 348 3380088.
👌🏻 Sia che si tratti di un prodotto o di un servizio, o che si tratti di una persona, la reputazione va costruita giorno per giorno attraverso scelte ben precise che siano facili da recepire proprio dal tuo target.
✅ Un pubblico ben definito, anche una nicchia di mercato (non dobbiamo piacere a tutti) che riconosce il tuo modo di operare e di comunicare, apprezza le cose che fai e ha fiducia in te perché ritrova nel tempo la coerenza delle tue scelte.
👌🏻Un target di persone disposto anche a difenderti e a sostenerti in una eventuale situazione di difficoltà o di attacco proprio alla tua reputazione.
Hai bisogno di una consulenza? Chiama o inviami un messaggio WhatsApp al mio numero personale 348 3380088.
Ebbene sì. È successo di nuovo che un mio cliente si sia lamentato del fatto che le persone chiedano informazioni tramite i social. Vive questa modalità più come un problema che come una buona occasione per rendersi disponibile al fine di conquistare la fiducia.
È molto probabile che nella specifica occasione non scaturisca una vendita ma sicuramente nasce una buona relazione che produrrà successivamente delle occasioni di vendita.
Ai miei clienti dico sempre che non rispondere alle domande poste sui canali social é come far squillare il telefono aziendale senza mai rispondere. Chi chiama invano pensa che l’azienda sia chiusa o forse ancora peggio, che non abbia tempo da perdere con i clienti.
E allora se proprio non ti interessa rispondere ti suggerisco di non perdere tempo con i social. Meglio non averli.
Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.