
Potremmo fermarci qui, ad aspettare il tramonto da questa terrazza sul mare. La brezza leggera. I pensieri che si intrecciano tra le dita e i tuoi capelli mossi. Il collo scoperto e io che sorrido.
(Fabrizio Caramagna)
Potremmo fermarci qui, ad aspettare il tramonto da questa terrazza sul mare. La brezza leggera. I pensieri che si intrecciano tra le dita e i tuoi capelli mossi. Il collo scoperto e io che sorrido.
(Fabrizio Caramagna)
Faro di Gallipoli.
Cava di bauxite – Otranto
Area naturale regionale di Porto Selvaggio.
Torre Uluzzo. Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio. La Puglia che ti sorprende.
Chiare, fresche e salate acque.
Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio.
Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio.
Punta prosciutto – Torre Lapillo – Nardò
Tempietto/edicola votiva dedicato a Santa Lucia.
Sullo sfondo a sinistra le quattro colonne.
Le 4 colonne é il nome che attualmente viene dato alle quattro torrette angolari superstiti. In realtà erano un’unica costruzione fortificata costruita per proteggere dai predoni del mare la vicina sorgente di acqua dolce. In origine il nome era Torre del Fiume, proprio per la presenza della sorgente.
Sullo sfondo a destra Gallipoli.
Parco Naturale Regionale di Porto Selvaggio – Nardò