Riflessioni a raccolta – 310

Fondamentalmente la strategia di un pagina Facebook deve essere pensata per fornire ai clienti informazioni utili e intrattenimento al fine di creare una relazione solida. Questo approccio mantiene i clienti fortemente motivati a rimanere fedeli alla marca. Così non avranno una buona ragione per ‘tradire’ il brand.

Se invece vogliamo intercettare nuovi potenziali clienti, dobbiamo fare un uso importante di contenuti sponsorizzati, targettizzati in modo preciso ed efficace. Solo così raggiungiamo un pubblico che pur avendo le caratteristiche per seguirci non è ancora diventato fan della pagina.

Ovviamente, anche per la strategia di ‘mantenimento’ della relazione col cliente, é necessario prevedere un budget per le inserzioni a pagamento poiché i nostri post, ormai, vengono mostrati in maniera organica (senza sponsorizzazione) ad un numero sempre più basso di fan.
Orientativamente i post vengono mostrati da Facebook al 2/3 % del totale dei fan della pagina.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348 3380088.

Riflessioni a raccolta – 307

In più di un’occasione, anche ultimamente, mi è capitato di fare pianificazione strategica sui social insieme al cliente. Purtroppo é emersa una predisposizione o un particolare orientamento per l’uso di un social solo per il fatto che fosse più gradito.


O succede anche che il cliente ti suggerisce o ti invita ad utilizzare un social perché sta prendendo piede o solo perché va di moda

La scelta di un social media non può essere affidata al caso o al ‘mi piace di più’. Bisogna fare una profonda valutazione per capire se quel social può essere davvero efficace per creare un buon engagement con il target di riferimento e comprendere se consente di raggiungere gli obiettivi di comunicazione prefissati.

Quindi l’uso del social, più che piacere a chi ne fa uso, deve essere utile nella strategia per il raggiungimento dell’obiettivo finale che è il business.

————————–

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348 3380088.


Riflessioni a raccolta – 306

Se desideri creare la tua audience sul web per diventare più autorevole nel tuo settore, per definire e alimentare il tuo pubblico di riferimento, per costruire il tuo preciso posizionamento nella mente dei potenziali clienti, hai una sola strada da percorrere.

Devi produrre contenuti. E lo devi fare con grande costanza, meglio se quotidianamente. Ti seguiranno se sarai coerente ed utile e ti ameranno per quello che dai.

—————————————–

Hai bisogno di una consulenza?  Ecco il mio numero di telefono personale 348 3380088.

Riflessioni a raccolta – 305

Ecco 3 spunti di riflessione per capire se stai facendo un buon lavoro per conquistare sempre più la fiducia di chi ti segue suo social.

1- È importante comunicare con costanza e con una buona frequenza. In questo modo si crea una relazione in cui i fan aspettano di vedere i tuoi post.

2- Ovviamente l’attesa e la curiosità di vedere un tuo nuovo post dipende in modo determinante dal tipo di informazione che pubblichi. È facile immaginare che solo se pubblichi contenuti interessanti crei l’aspettativa.

3- Ma ciò che rende tutto più credibile é il tono con cui comunichi. Devi essere te stesso, deve emergere l’autenticità. I tuoi post devono comunicare la tua personalità unica. Solo così i clienti, o potenziali clienti, avranno a disposizione tutti gli elementi con cui fanno crescere in modo naturale e spontaneo la fiducia nei tuoi confronti.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348 3380088.

Riflessioni a raccolta – 304

Se vuoi conquistare la fiducia attraverso la presenza sui social, devi avere pazienza. Perché non la costruisci in poco tempo.

È un lungo lavoro in cui ti devi aprire agli altri in modo autentico, ti devi raccontare per quello che sei nella vita reale e per quello che sai fare professionalmente.

Questo produce nel tempo una relazione forte e duratura che lentamente evolve in profonda fiducia.

Quindi, ogni giorno, con perseveranza e costanza siamo chiamati a comunicare verso i potenziali clienti il nostro valore più prezioso. La credibilità.

Riflessioni a raccolta – 297

Ancora oggi mi ritrovo a scoprire che non tutti sappiano usare al meglio i social per renderli efficaci strumenti di business.

In alcuni casi, invece, verifico che il lavoro fatto é più o meno corretto perché vengono prodotti contenuti interessanti per il potenziale cliente ma poi manca la cosa più importante. La costanza.

Per avere risultati bisogna cercare di essere rilevanti ma bisogna farlo con continuità. La nostra utile presenza deve diventare familiare tanto che nello scorrere veloce del feed degli aggiornamenti, il potenziale cliente sarà portato a fermarsi sul tuo nostro post perché ha fiducia in noi e sa che troverà qualcosa di utile e rilevante.

Se hai bisogno di una consulenza chiamami al 348 3380088.

Riflessioni a raccolta – 296

Per te che hai una palestra, un centro fitness o una scuola di danza, ti suggerisco 6 attività da fare sui social, che non ti fanno perdere contatto con i clienti e ti aiutano a creare le condizioni migliori per la riapertura.

Se hai bisogno di una consulenza chiamami al 348 3380088.

Riflessioni a raccolta – 288

Negli ultimi anni sui miei canali social mi sono impegnato a:

  • lanciare messaggi utili per la comunità,
  • produrre spunti di riflessioni per generare ottimismo;
  • suggerire soluzioni nel mio ambito lavorativo;
  • raccontare fatti curiosi che mi accadono;
  • raccontare un po il mio lavoro;
  • usare un pizzico di ironia nel commentare eventi locali e nazionali.

Questo mio atteggiamento sembra ispiri positivamente alcune persone che mi seguono sui social che direttamente o indirettamente diventano per me fonte di riflessione e di ispirazione per nuove idee.

Una sorta di percorso virtuoso in cui più dai e più ricevi.

Riflessioni a raccolta – 286

In questo periodo ci sono 2 tipi di errore che si apprestano a commettere alcune aziende:

1- quelle che non vogliono comunicare fino alla ripresa delle attività, e questo lo abbiamo visto con la riflessione 285 che ti invito a leggere.

2- quelle aziende che vogliono comunicare senza cambiare registro. Come se non stia succedendo nulla. Continuando a proporre anche inserzioni a pagamento che spesso risultano fuori contesto.

Se da un lato non si può sparire e abbandonare i clienti, dall’altro non è corretto fare finta di nulla e mantenere lo stesso PED (piano editoriale). Agli occhi dei fan sembra che l’azienda viva su Marte, avulsa dal contesto del momento in cui stiamo vivendo.

Ora è il tempo di essere vicini ai fan delle pagine comunicando le informazioni utili, infondendo un po’ di serenità e creando intrattenimento. Cioè le aziende devono essere presenti per coccolare i clienti, per farli sentire meno soli in questo momento di isolamento.

Social media strategy per Opera Edizioni

Sono felice di comunicare che Opera Edizioni di Forlì mi ha affidato la gestione della pagina Facebook che trovi qui https://www.facebook.com/operaedizioni e dell’account instagram operaedizioni.

A breve sarà online anche il nuovo sito web www.operaedizioni.it realizzato in collaborazione con https://www.facebook.com/senzasito