Riflessioni a raccolta – 385

I nuovi media fondano il successo sulla semplificazione, sulla velocità e sulla orizzontalità. Qualsiasi persona può scrivere e relazionarsi con chiunque voglia.

Purtroppo questo é un terreno fertile nel quale fiorisce la pratica del discredito. Screditare é molto più facile che argomentare, ed é una pratica vincente per chi non ha argomenti validi.

E se ci fai caso siamo in un tempo in cui il rancore, il livore, la paura e la rabbia inondano i social.

Perché il discredito alimenta le emozioni più forti e primordiali, riduce l’ansia che deriva dalla complessità delle argomentazioni ed è così gratificante per chi lo pratica che é portato a replicarlo all’infinito.

Riflessioni a raccolta – 384

Sui social la facilità di connessione e di dialogo spesso ci fa perdere di vista quello é più opportuno fare. E finiamo con utilizzare i social per chiedere info in relazione ai nostri interessi di business, invece di ascoltare quello che ci chiedono i clienti o più precisamente prestare attenzione a ciò che interessa loro.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 349

L’attenzione. Qui si gioca la partita della comunicazione sui social. Perché sono tantissimi e sempre di più a pubblicare ma pochi catturano l’attenzione della community.

Non usare mai l’inganno. Non fare click baiting: in italiano acchiappaclic, è un termine che indica un contenuto web la cui principale funzione è quella di attirare il maggior numero possibile d’internauti, per generare rendite pubblicitarie online.

Preoccupati, invece, di scrivere un bel titolo efficace che sia sincero, leale e coerente.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 313

Sui social non è molto importante dimostrare di avere ragione. È molto più utile mostrare una disponibilità al dialogo, una capacità di comprensione, una forte propensione a risolvere i problemi.

Questo perché il cliente non é particolarmente interessato a capire chi ha ragione. Il nostro cliente é fortemente interessato a vedere in che modo sarebbe trattato nel momento in cui si trovasse ad affrontare un problema proprio con la nostra azienda.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 300

E sono 300. Un bel traguardo.

Quando ho cominciato questo numero mi sembrava quasi impossibile da raggiungere. Un po’ come quando affronti un sentiero di montagna per salire fino al rifugio. Sembra lontanissimo. Ma é un obiettivo chiaro da raggiungere e ti concentri sui singoli passi da fare, uno dietro l’altro, godendo appieno del panorama che ad ogni passo cambia e ti stupisce. Poi improvvisamente arrivi alla meta e quello che ti sembrava un’impresa difficile l’hai realizzata.

Mi ha permesso di arrivare a questo la costanza e la resilienza. Perché in più di un’occasione ho pensato di abbandonare il progetto di comunicare la mia raccolta di riflessioni. È una cosa che richiede tempo, impegno, una idea di fondo e un minimo di strategia.

Ma oggi sono davvero felice di essere ancora qui a raccontare un po’ il mio lavoro, le mie esperienze, il mio pensiero sulla comunicazione pubblicitaria e sui social. E lo faccio come sempre a modo mio, con il mio modo di essere e di relazionarmi con gli altri, mettendoci l’entusiasmo, la passione, il sorriso e un pizzico di ironia.

E tu racconti la tua azienda o te stesso sui social? ☺️

Riflessioni a raccolta – 299

Adesso sui social comunicano proprio in tanti.
Durante i periodi di maggiore restrizione a causa della pandemia, ci sono quelli che hanno deciso di abbandonare la scena (e purtroppo stanno perdendo in modo irrimediabile il contatto con i clienti a vantaggio dei competitors), ma ci sono tanti altri per i quali la necessità di essere presenti e di comunicare nell’unico modo possibile con i clienti é letteralmente esplosa.

Questo ha portato alla saturazione delle piattaforme social. Le nostre timeline si sono riempite come non mai di contenuti ed é diventato sempre più difficile catturare l’attenzione. Ecco perché dico che l’attenzione é diventato il valore più importante e prezioso.

Per questo siamo chiamati ad uno sforzo maggiore per produrre contenuti di valore capaci di farsi notare, emergere e di far fermare il veloce scroll della timeline dei nostri clienti proprio sul nostro post.

Se hai bisogno di una consulenza chiamami al 348 3380088.

Riflessioni a raccolta – 286

In questo periodo ci sono 2 tipi di errore che si apprestano a commettere alcune aziende:

1- quelle che non vogliono comunicare fino alla ripresa delle attività, e questo lo abbiamo visto con la riflessione 285 che ti invito a leggere.

2- quelle aziende che vogliono comunicare senza cambiare registro. Come se non stia succedendo nulla. Continuando a proporre anche inserzioni a pagamento che spesso risultano fuori contesto.

Se da un lato non si può sparire e abbandonare i clienti, dall’altro non è corretto fare finta di nulla e mantenere lo stesso PED (piano editoriale). Agli occhi dei fan sembra che l’azienda viva su Marte, avulsa dal contesto del momento in cui stiamo vivendo.

Ora è il tempo di essere vicini ai fan delle pagine comunicando le informazioni utili, infondendo un po’ di serenità e creando intrattenimento. Cioè le aziende devono essere presenti per coccolare i clienti, per farli sentire meno soli in questo momento di isolamento.

Riflessioni a raccolta – 284

Comunicare il proprio lavoro e la propria esperienza ha un doppio valore. Da un lato dimostri la tua competenza ma dall’altro quella competenza la migliori. Perché per esempio, l’esercizio di scrivere quello che sai fare, aiuta a migliorare il tuo sapere e saper fare.

Riflessioni a raccolta – 278

I social media possono diventare risorse di business quando riesci a produrre contenuti che vengono recepiti come utili e di reale interesse dai fan della pagina.

In questo modo diventi un riferimento credibile e di cui fidarsi.

La fiducia conquistata apre la strada al business.