Riflessioni a raccolta – 411

Ormai da un po’ di tempo non mi faccio più coinvolgere da quei post che contengono concetti che non mi piacciono e che non condivido. Continuo a scorrere il feed.

Sì perchè non ho più voglia di perdere il mio tempo così. Una inutile fatica con la quale ormai mi è chiaro che non otterrei nessun risultato.

Invece sono orientato ad esprimere la mia opinione e il mio punto di vista sui miei canali social con lo spirito del confronto. Qui, sui miei canali sono aperto e pronto ad accogliere altre riflessioni. Al contrario, non mi troverai più su di un altro profilo in un inutile e noioso scontro di idee contrastanti.

E tu come ti comporti?

Riflessioni a raccolta – 408

Non serve proclamarsi come il migliore. Sui tuoi canali social devi raccontare quello che fai, nel modo con cui lo fai che verrà recepito come unico e diverso da tutti i competitors.

Il modo con cui ti proponi seleziona a monte il target delle persone che ti apprezzano. Quando dovranno risolvere un problema e avranno bisogno di una consulenza nel tuo ambito lavorativo si rivolgeranno a te senza alcun dubbio. Perché sanno già come lavori e sono certi che non avranno sorprese perché cercano proprio te.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 406

Riflessioni a raccolta – 406

Quante volte siamo infastiditi dagli operatori di telemarketing? Io in modo garbato chiudo la telefonata perchè non voglio perdere tempo con una persona che non conosco, che chiede la mia attenzione perchè mi vuole vendere un prodotto o un servizio.

Se anche avessi un interesse verso quel prodotto o servizio perchè dovrei acquistare tramite una telefonata a freddo? Non conosco l’interlocutore e non lo sentirò mai più. Perchè mi dovrei fidare di lui?

Ecco che entra in gioco il content marketing. L’obiettivo é cambiare il paradigma.

Dobbiamo produrre quotidianamente contenuti coerenti ed efficaci che ci consentano di farci conoscere dalle persone che noi vogliamo come clienti.

Piano piano conquistiamo la loro fiducia. E nel tempo diventiamo “l’oggetto del desiderio”. Il potenziale cliente chiama proprio noi quando deve risolvere un problema che riguarda la nostra professione. Perchè ci conosce già, si fida, sa già come lavoriamo e con noi è sicuro di trovare la soluzione migliore per la sua esigenza.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 403

Ph Massimo Danza

Sui social ciò che serve più di ogni altra cosa é l’empatia. Ostinarsi ad avere ragione a tutti i costi in una discussione con un cliente non porta frutti. Difficilmente si riuscirà a far cambiare idea al cliente. Bisogna invece utilizzare l’episodio per mostrare a tutti gli altri nostri clienti in che modo li tratteremmo se dovessero avere un problema proprio con noi. Tanto più sarà feroce l’attacco, tanto più sarà efficace la nostra risposta serena, onesta ed empatica.

Ho dovuto gestire per i clienti alcune situazioni di crisi e questo atteggiamento ci ha consentito di venirne fuori sempre a testa alta. In molti casi abbiamo registrato con grande soddisfazione la partecipazione spontanea dei clienti più affezionati che sono intervenuti a supporto della nostra posizione.

Questo significa che la relazione instaurata con i clienti é così buona e forte che gli stessi si sentono chiamati a difenderci e a supportarci.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 394

Sui social ottieni buoni risultati se rendi disponibile la tua professionalità. In pratica devi seminare bene e poi devi annaffiare con costanza per raccogliere buoni frutti. Se invece sul terreno lasci semi vuoti o di scadente qualità e poi non te prendi cura, difficilmente riuscirai ad ottenere un buon raccolto.

Quindi dispensa consigli utili e offri soluzioni a problemi che riguardano la tua professione. Fallo con il tuo modo di essere, con la tua personalità, con il tuo stile e con il tuo tono di voce.

E vedrai che meno ti preoccupi dell’audience più i risultati saranno interessanti

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 393

Porto grande rispetto per i clienti che preferiscono non essere presenti sui social con la propria azienda.
Sono davvero convinto che non esserci è meglio che esserci in modo sciatto, poco professionale e magari con l’aiuto del nipote che sta sempre su Facebook.

Ma da professionista avverto gli stessi clienti che, il non avere nessun account sui social, non significa affatto che non si parli della loro azienda. Anzi, il vero problema è che lo fanno solo gli altri.

E tu vuoi davvero che a parlare (bene o male) del tuo brand siano solo gli altri senza poter dire la tua?

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 390

Qualche giorno fa un mio cliente si lamentava del fatto che le persone chiedono informazioni tramite i social. Vive questa modalità più come un problema che come una buona occasione per rendersi disponibile al fine di conquistare la fiducia.

Probabilmente in quella specifica occasione non scaturisce una vendita ma nasce una relazione forte che produrrà successivamente delle occasioni di vendita.

Ai miei clienti dico che non rispondere alle domande poste sui canali social, é come far squillare il telefono aziendale senza mai rispondere. Chi chiama invano penserà che l’azienda é chiusa o peggio che non ha tempo da perdere con i clienti.

E allora se proprio non ti interessa rispondere ti consiglio di non perdere tempo con i social. Meglio non averli.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 389

Sui social non è pensabile fare business attraverso una strategia di comunicazione che non preveda il coinvolgimento dei follower.

Puó apparire strano ma l’uso di una pagina Facebook esclusivamente come una vetrina di offerte promozionali produce poco business.

Invece, usa la tua pagina per creare coinvolgimento attraverso informazioni utili, curiosità, consigli pratici, approfondimenti, con un tono empatico e un pizzico di ironia. In questo modo l’obiettivo di business si realizza.
Perché i tuoi fan ti conoscono bene, sanno come lavori, apprezzano i tuoi consigli, si fidano di te e quando sulla pagina proponi una vendita i tuoi follower sono nella condizione ideale per accogliere la tua offerta.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088. A proposito, sono in ferie fino al 30 agosto.

Riflessioni a raccolta – 386

La prima cosa che fai dopo aver creato la tua pagina business su Facebook é quella di invitare tutti gli amici e parenti. Facile immaginare la finalità di far aumentare il più velocemente possibile il numero dei fan della pagina perché non sembri ‘povera’.

Ma non consideriamo un aspetto che è molto più importante del numero. Si tratta del comportamento dell’algoritmo.

Se nella pagina quasi tutti i fan sono persone che hanno messo il like per ‘cortesia’ ma non sono interessati ai contenuti pubblicati, non avranno lo stimolo ad interagire, non metteranno like, non condivideranno e non commenteranno.

Questo verrà interpretato dall’algoritmo come un segnale chiaro di una pagina che produce contenuti poco interessanti. Quindi darà sempre meno rilevanza alle tue pubblicazioni e le mostrerà sempre meno ai fan.

Il risultato finale sarà quello di un engagement bassissimo o inesistente che annullerà tutti i tuoi sforzi di produrre un minimo di attività organica (non a pagamento) sulla tua pagina.

Hai bisogno di una consulenza? Ecco il mio numero di telefono personale 348.3380088.

Riflessioni a raccolta – 385

I nuovi media fondano il successo sulla semplificazione, sulla velocità e sulla orizzontalità. Qualsiasi persona può scrivere e relazionarsi con chiunque voglia.

Purtroppo questo é un terreno fertile nel quale fiorisce la pratica del discredito. Screditare é molto più facile che argomentare, ed é una pratica vincente per chi non ha argomenti validi.

E se ci fai caso siamo in un tempo in cui il rancore, il livore, la paura e la rabbia inondano i social.

Perché il discredito alimenta le emozioni più forti e primordiali, riduce l’ansia che deriva dalla complessità delle argomentazioni ed è così gratificante per chi lo pratica che é portato a replicarlo all’infinito.