Riflessioni a raccolta – 304

Se vuoi conquistare la fiducia attraverso la presenza sui social, devi avere pazienza. Perché non la costruisci in poco tempo.

È un lungo lavoro in cui ti devi aprire agli altri in modo autentico, ti devi raccontare per quello che sei nella vita reale e per quello che sai fare professionalmente.

Questo produce nel tempo una relazione forte e duratura che lentamente evolve in profonda fiducia.

Quindi, ogni giorno, con perseveranza e costanza siamo chiamati a comunicare verso i potenziali clienti il nostro valore più prezioso. La credibilità.

Riflessioni a raccolta – 296

Per te che hai una palestra, un centro fitness o una scuola di danza, ti suggerisco 6 attività da fare sui social, che non ti fanno perdere contatto con i clienti e ti aiutano a creare le condizioni migliori per la riapertura.

Se hai bisogno di una consulenza chiamami al 348 3380088.

Riflessioni a raccolta – 278

I social media possono diventare risorse di business quando riesci a produrre contenuti che vengono recepiti come utili e di reale interesse dai fan della pagina.

In questo modo diventi un riferimento credibile e di cui fidarsi.

La fiducia conquistata apre la strada al business.

Riflessioni a raccolta – 278

I social media possono diventare risorse di business quando riesci a produrre contenuti che vengono recepiti come utili e di reale interesse dai fan della pagina.

In questo modo diventi un riferimento credibile e di cui fidarsi.

La fiducia conquistata apre la strada al business.

Riflessioni a raccolta – 269

È importante ringraziare sempre chi ha scritto un commento positivo o chi ci ha lasciato una buona recensione. Ha scelto di dedicarci un po di tempo per parlare bene di noi e bisogna premiarlo.

Riflessioni a raccolta – 222

Continuiamo con altre 3 paure che ho provato anche io prima di cominciare a produrre contenuti. Ho temuto di parlare di argomenti già affrontati in modo esaustivo e con sufficiente chiarezza da altri. Ma la differenza la fa la propria visione delle cose, il modo personale di affrontarle.

Ho temuto di fare errori, di dire inesattezze, ma questo mi ha spinto ad approfondire ancora di più gli argomenti.

È forse il timore maggiore, quello più importante, quello che non ti fa partire. La paura di cominciare col piede sbagliato. Ma come ho scritto in un altro post delle mie riflessioni a raccolta, non si può aspettare di essere perfetti per cominciare. Bisogna partire.

Ti interessa saperne di più sulla comunicazione pubblicitaria e sui social media? Clicca qui MassimoDanza.com e dai un’occhiata al mio sito www.massimodanza.com

Ogni giorno trovi spunti di riflessione e tante novità relative a questo settore.
Ti aspetto anche di là ☺️

Riflessioni a raccolta – 221

Prendo spunto da Alessio Beltrami ma sono paure che ho provato anche io prima di cominciare a produrre contenuti.

-Ho temuto il giudizio degli altri. Specie di quelli più bravi di me nel mio ambito lavorativo.

-Ho temuto di dare suggerimenti preziosi ai competitors e quindi di regalare vantaggi alla concorrenza.

-Ho temuto di perdere tempo quando non ero ancora fortemente convinto che alla lunga la produzione di contenuti fosse davvero efficace e capace di produrre un ritorno concreto in termini di business.